CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Giulio Menichelli
![]()
CONTATTI
INDIRIZZO: via Aniene 5
CAP: 00010
CITTA': Sant'Angelo Romano
PROVINCIA: RM
PAESE: Italia
CELLULARE: +39 340 5390367, +39 347 0804603
E-MAIL:
giuliomenichelli@live.it
|
Roma, 1992
categorie: Violino
|
Biografia
ultimo aggiornamento: 10-04-2012
[Roma, 1992] Giulio Menichelli, violino. Si diploma a 16 anni col massimo dei voti presso il conservatorio di S. Cecilia di Roma a 8 anni si è esibito in pubblico con il Moto perpetuo di Paganini. Il suo primo concerto con l’orchestra fu a 11 anni al Teatro Flaiano di Civitavecchia dove eseguì il concerto in La m di Bach. Sempre a 11 anni è entrato a far parte dell’orchestra giovanile di Uto Ughi e dai 14 anni ad oggi vi si esibisce anche come solista. A dodici anni si è esibito a Mosca e al Teatro Strehler per uno scambio culturale organizzato dal Ministero della Pubblica Istruzione. Ha vinto numerosi concorsi ricevendo il Premio Speciale Bach, il Premio Enescu donato dalla Fondazione omonima rumena (al concorso Postacchini dove fu l’unico italiano ad arrivare in finale), il premio Bernabai per la migliore espressività musicale e tanti altri riconoscimenti, vincendo il suo primo recital a 14 anni presso l’Associazione Agimus. Da allora ha iniziato la sua carriera e oggi ha all’attivo più di 500 esibizioni in pubblico dove ha eseguito gran parte del suo repertorio. E’ stato sempre spalla e solista delle più importanti orchestre giovanili tra le quali la Giovane Orchestra dell'Opera e la Juny Orchestra Advanced dell’Accademia di Santa Cecilia. Ha frequentato i corsi di Salvatore Accardo presso la Fondazione Stauffer, attualmente è allievo dei Corsi di Perfezionamento dell’Accademia di Santa Cecilia, sia per il violino che per la musica da camera sotto la guida di Sonig Tchakerian e Carlo Fabiano. La sua formazione di base è dovuta a Shalom Budeer, Maryse Regard e Georg Monch. Attualmente si esibisce in tutta Italia contattato da importanti Associazioni Culturali e prossimamente suonerà nel Teatro dell’Annunziata di Sulmona, nella Cappella dei Mercanti a Torino e nell'Auditorium Giorgio Gaber nel grattacielo Pirelli di Milano. Ultimamente è stato ammesso all’Alta Scuola di Formazione Musicale di Sion nel Master di specializzazione del Maestro Schwartz.
Fonte diretta
Fonte diretta