Cosimo Colazzo

CONTATTI
INDIRIZZO: piazza del Suffragio 27
CAP: 38068
CITTA': Rovereto
PROVINCIA: TN
PAESE: Italia
categorie: Compositori / Direttori d'orchestra / Pianoforte
Biografia
ultimo aggiornamento: 12-05-2025
Cosimo Colazzo (1964) è diplomato in Pianoforte, Composizione, Direzione d’orchestra. Inoltre è laureato in Filosofia. Si è perfezionato in Composizione con Salvatore Sciarrino (Città di Castello, 1985-88). Ha frequentato i Ferienkurse di Darmstadt. Ha seguito corsi di direzione d’orchestra con Pierre Boulez (Avignone, 1988) e con Peter Eötvöss (Szombathely, 1988); di composizione con Luigi Nono (Avignone, 1989). Premiato in concorsi internazionali e nazionali, sue composizioni sono edite da Rai Com ed eseguite in festival in Italia e all’estero. È autore di una vasta produzione, da camera, per orchestra, per il teatro musicale. In quest’ultimo campo sono recenti l’opera multimediale Ricercando l’imprevedibile (2024), regia di Francesco Casu; l’opera Francisca (2020), su libretto di Giuliana Adamo; l’opera comica La locandiera, Musicape e il giovin signore (2020), su libretto di Giuliana Adamo. È autore di saggi dedicati alla musica del ‘900 e contemporanea editi in Italia e all’estero. Si segnala il volume Musica e impegno. L’antifascismo e l’opera di Fernando Lopes-Graça (LIM, Lucca, 2019, XVII-272 pp., con due CD allegati), oltre che diversi saggi per i tipi di: Mimesis, Armando, Castelvecchi, LIM, Conservatorio di musica di Trento, Università di Trento, CESEM Universidade Nova, Lisbona, Gudrun Schröder Verlag, Cambridge Scholars Publishing, PUN édition universitaires de Lorraine, ecc. Fa parte dell’équipe di ricerca Caravelas, del CESEM, Centro de Estudos de Sociologia e Estética Musical, della Universidade Nova di Lisbona. Svolge attività di divulgazione culturale e musicale, collaborando a periodici e a quotidiani, per la pagina culturale e come editorialista (L’Adige, Alto Adige, Trentino, Quotidiano di Lecce, altri), scrivendo e conducendo trasmissioni radiofoniche per la RAI (sede regionale di Trento). È stato docente in vari Conservatori (Lecce, Avellino, Bologna, Trento), e docente a contratto presso diverse Università (Palermo, Aosta, Foggia, Pegaso Università telematica). Dal 2012 al 2019 è stato Faculty Member e artist in residence presso la Italian School del Middlebury College, negli Stati Uniti. Attualmente è docente di Composizione al Conservatorio di musica “F.A. Bonporti” di Trento. Dello stesso Conservatorio è stato direttore dal 2005 al 2011.
Discografia













Bibliografia

Il Salento, La vita, la morte

Associazione culturale Arte e Musica, Madonna Oriente, Melpignano, Lecce, MELPIGNANO (LE 1996

Opera oggetto della pubblicazione: Amara è la morte (Cosimo Colazzo)

Opera oggetto della pubblicazione: Amara è la morte (Cosimo Colazzo)
Il Salento, La vita, la morte
Le meraviglie di Eco
di Paolo Cherchi
Direttore della Collana Cosimo Colazzo

ISBN 9788833290515
collana “Risonanze”, Edizioni Milella, Lecce 2024

pp. 268

Opera oggetto della pubblicazione: Sotto i colpi del sole ferro (Cosimo Colazzo)

Descrizione:
Tanta diversità dimostra il fascino e la fecondità del mito e delle possibili interpretazioni, tanto che lascia spazio ad altri possibili contributi come il presente, che, se non apporterà novità metodologiche, arricchirà di dati inediti la storia di quella fortuna, e forse riuscirà a suggerire considerazioni nuove sul modo in cui la storia ha ricevuto il mito, ripetendo se stessa quasi a riprodurre “un effetto ec... continua a leggere




Condividi su: