CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Dimitri Milleri
[biografia] [discografia]
![]()
CONTATTI
|
Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
Chitarra
Chitarra
Biografia
ultimo aggiornamento: 29-04-2025
Nato a Bibbiena nel 1995, Dimitri Milleri si è formato presso la Scuola di Musica di Fiesole, dove
ha conseguito il diploma accademico di I livello con il massimo dei voti. Successivamente ha
completato il diploma accademico di II livello presso il Conservatorio di Vicenza sotto la guida di
Stefano Grondona, laureandosi con lode e menzione. Ha poi perfezionato i suoi studi con Laura
Mondiello a Ponte in Valtellina. In ambito musicologico, nel 2025 ha pubblicato un volume sulla
collezione di chitarre del Conservatorio di Vicenza, in collaborazione con Stefano Grondona e il
Conservatorio, dal titolo Le chitarre del Pedrollo. Ha scritto come critico musicale per «Treccani»,
«lay0ut magazine» e «Triennale Milano». Come chitarrista si è esibito sia da solista che in
formazioni da camera ad Arezzo, Bibbiena, Firenze, Milano e Vicenza, vincendo premi in concorsi
nazionali e borse di studio accademiche. Ha collaborato con l’Orchestra Giovanile Italiana,
l’orchestra GAMS e l’orchestra Cupiditas.
[biografia] [discografia]
Discografia catalogata
![]() Interpreti: Juan Pablo Palomino, Raffaele Putzolu, Margherita Cappellesso, Gabriele Putzulu, Dimitri Milleri, Davide Maura, Nicholas Salvatore Rocca Autore: Manuel Ponce Stradivarius MILANO DISCHI S.R.L, Cologno Monzese, 2025 Numero di catalogo discografico STR 37319 Elenco brani: 1. Sonata mexicana, 2. Sonata per chitarra n.3 (1927), 3. Sonatina meridional (1932), 4. Andante from sonata II, 5. Sonatina, homenaje a Tarrega, 6. Sonata classica (1928) Hommage a Sor, 7. Sonata romantica (1928) Hommage a Schubert, 8. Sonata VI (Paganini Sonata) |
[biografia] [discografia]