CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Victoria Terekiev
[biografia] [discografia]
![]()
CONTATTI
|
Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
Pianoforte
Pianoforte
Biografia
ultimo aggiornamento: 10-11-2016
Nata a Milano da padre bulgaro e madre italo-bulgara, Victoria Terekiev inizia giovanissima a studiare pianoforte e all'età di 11 anni si esibisce in RAI eseguendo due preludi di Bach. Dopo gli studi con Stefka Mandrajieva, Eli Perrotta, Paul Badura Skoda, Alfons Kontarsky, Franco Scala, Tatiana Nikolajieva, Antonio Janigro, Trio di Trieste, si esibisce per Serate Musicali, Piccolo Teatro di Milano, Teatro Verdi di Trieste, FAI, Conservatorio di Milano, Asolo Musica, Madesimo Music Festival e ancora a Salisburgo, Innsbruck, Lugano. Per Trieste Prima nel 1990 esegue in prima assoluta pezzi cameristici di Felix Resch e Franck Corcoran. Sempre in prima assoluta esegue a Milano nel 1995 alcuni brani tratti da “Le Onde” di Ludovico Einaudi in presenza del compositore. Collabora, tra gli altri, con Serghej Krylov, Roberto Cani, Maria Grazia Bellocchio, Massimo Belli, Iakov Zats, Simone Baroncini, Ezio Rojatti, Piero Bellugi, Luca Ciammarughi. Vive a Milano, dove si divide tra l’attività concertistica, l’insegnamento alla Civica Scuola di Musica Claudio Abbado e le numerose masterclass dedicate alla divulgazione del repertorio bulgaro del '900.
Il suo cd "Gian Francesco Malipiero - Piano works", inciso nel 1993 per Nuova Era in prima assoluta, ottiene ottime recensioni dalla critica internazionale, così come il CD inciso per Brilliant Classics nel 1992: "Rossini- Prélude, Théme et Variations" e, in prima assoluta, "Donizetti - Larghetto, Tema e Variazioni per violino e pianoforte".
“Wiind from the east”, suo terzo lavoro discografico, è una vera e propria dichiarazione d’amore verso le sue origini musicali e verso tutta la musica bulgara, sia tradizionale, sia classica. Il disco è dedicato alla sua prima insegnante di pianofort, Stefka Mandrajieva, e a tutti quegli insegnanti che, con il loro amore per la musica, tramandano passione, tradizione e capacità di ricerca alle nuove generazioni di musicisti.
[biografia] [discografia]
Discografia catalogata
![]() pianoforte Victoria Terekiev Gega New Ltd., Sofia, 2016 Descrizione: Alla scoperta della musica per pianoforte dei più importanti compositori bulgari di inizio ‘900: Pipkov, Hadjiev, Pancho Vladiguerov. Dalla tradizione folkloristica al repertorio colto. La pianista italo-bulgara torna alle origini con un disco che sa di danze, di ricordi d’infanzia e fascinazioni esotiche. Dopo aver affrontato molti autori dell’otto e del Novecento, l... continua a leggere |
[biografia] [discografia]