CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- In Italia e dal mondo
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - Musica in rete
COMMUNITY
Luigi Sammarchi
![]()
CONTATTI
INDIRIZZO: viale C. Pepoli 60
CAP: 40123
CITTA': Bologna
PROVINCIA: BO
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 051 334857
CELLULARE: +39 392 0463124
E-MAIL:
luigisammarchi@libero.it
|
Bologna, 1962
Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
Compositore
Compositore
Biografia
ultimo aggiornamento: 01-11-2009
Ha iniziato gli studi musicali al Conservatorio di Bologna diplomandosi dapprima in pianoforte con Lidia Proietti, successivamente ha intrapreso lo studio della composizione diplomandosi nel 2004, a pieni voti, al conservatorio di Bologna sotto la guida di Adriano Guarnieri.
Si è specializzato in musica elettronica al conservatorio di Venezia sotto la guida di Alvise Vidolin.
Ha frequentato diversi corsi di specializzazione in composizione tra i quali 900 e oltre - docenti A. Guarnieri, P. Borgonovo ed E. Porta, Modena 2000 -, e con A. Guarnieri e A. Vidolin a Bologna 2003. Infine ha seguito il masterclass di Helmut Lachenmann a Parma nel 2006.
Ha Inoltre studiato direzione d’orchestra e frequentato corsi di pratica e specializzazione con maestri quali Gustav Khun, Myung Whun Chung, E. Acel.
Nel 2004 ha vinto il 27° Concorso internazionale di composizione Valentino Bucchi, per la categoria E, con la composizione per quattro gruppi orchestrali Polyphonia IV.
Dal 2001 le sue opere vengono regolarmente proposte nei principali festival dedicati alla musica contemporanea.
le sue composizioni sono edite da Ut Orpheus.
Fonte diretta
Opere catalogate in BDCI: 21
Aion....dell'invisibile luce (2010)
flauto, voce, live electronics
Durata:
12'
00''
Ali di Dedalo (2008)
soprano, live electronics
Durata:
8'
00''
voce, flauto, live electronics
Durata:
12'
00''
Cori (2008)
contrabbasso, live electronics
Durata:
6'
00''
flauto, nastro magnetico
Durata:
7'
00''
Deus absconditus (2001)
voce femminile, 2 violini, viola, violoncello
Durata:
13'
00''
E per l'infinita luce ... (2008)
pianoforte
Durata:
10'
00''
E si com'io bevesse al fondo Lethe... (2013-2014)
orchestra
Fons et origo (2006/2007)
flauto, pianoforte, violino, ivola
Durata:
10'
00''
Immemor Recordatur (2007)
Versione con live electronics
flauto basso, live electronics
Durata:
9'
00''
Immemor Recordatur (2007)
flauto basso
Durata:
9'
00''
Infinito-Attimo (2014)
flauto, soprano, violoncello
Durata:
3'
00''
chitarra
Durata:
8'
00''
4 tastiere, percussioni
Durata:
15'
00''
voci bianche, elettronica
Durata:
15'
00''
Origini. Omaggio a Lugi Nono (2005/2006)
2 voci, coro, ensemble, live electronics
Durata:
15'
00''
Orphica (2007)
violino, live electronics
Durata:
9'
00''
Polyphonia IV (2003)
Per quattro gruppi orchestrali
orchestra
Durata:
12'
00''
Sphairos (2006-2007)
flauto
Durata:
8'
00''
flauto, oboe, clarinetto, fagotto, tromba, trombone, archi
Durata:
9'
00''
Flauto in sol, clarinetto in si bemolle
Durata:
3'
00''