CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
 - Soci
 - Musica in rete
 - Vincitori di concorsi
 - Selezioni e audizioni
 - Prime assolute
 - Dal vivo in Italia
 - Dal vivo nel mondo
 - Convegni / Incontri
 - Festival e stagioni concertistiche in Italia
 - Radio e televisione
 - Nuove incisioni, DVD
 - Libri e partiture
 - Periodici
 - Corsi
 - Concorsi
 - Formazione di base e di nuovo pubblico
 - Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
 - Festival e stagioni concertistiche nel mondo
 
COMMUNITY
Maurizio Barbetti
 
		
	
			CONTATTI		 
					 INDIRIZZO: via San Francesco 89  
					 CAP: 60030  
					 CITTA': Santa Maria Nuova  
					 PROVINCIA: AN  
					 PAESE: Italia  
					 CELLULARE: +39 328 2571674  
					 TELEFONO E FAX: +39 0731 245412   
					 E-MAIL: 
																	mauriziobarbetti@gmail.com			 
					
					
			 |  
			Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
		
		
Dedicatario, Viola
	Dedicatario, Viola
		Biografia	
	
		 ultimo aggiornamento: 12-02-2010 
	
	
		Dopo il Diploma di Viola frequenta i Ferienkurse di Darmstadt studiando con Stefan Georghiu e Irvine Arditti; quest'ultimo gli consegnerà il Darmstadt Preis nel 1992. Nello stesso anno vince anche il Premio Internazionale di interpretazione Iannis Xenakis di Parigi
Ha suonato come solista di musica contemporanea nelle più importanti sale del mondo: La Scala di Milano; Filarmonica di Berlino; Radio di Berlino (eseguendo “Mixtur” di Karlheinz Stockausen alla presenza del compositore) Mozarteum di Salisburgo; Opera di Nizza; Biennale di Venezia; Fondazione Gulbenkian di Lisbona; Amburgo (Staatsoper); Cochrane Theater di Londra; Darmstadt; Koln (Wdr); Witten, Francoforte; Hannover; Heilbronn; Rottenburg (Sudwestfunk); Wurzburg; Bonn; Bremen (Radio Bremen); Dresda; Lipsia; Monaco (Konzerthaus, registrando per la Bayerisher Rundfunk il concerto per viola di K.K. Hubler diretto da Robert HP Platz); Friburgo; Baden Baden; Bamberg; Belfast (Bbc); Parigi (Radio France); Strasburgo (Parlamento Europeo); Lyon (Grame); Orleans (Semaines Musicales Internationales); Lille; Siena (Accademia Chigiana); Auditorium di Milano; Roma (Teatro Nazionale); Conservatorio di Milano; Venezia (Sonopolis, Teatro La Fenice); Ravenna Festival; Torino; Madrid (Centro Bellas Artes; Centro Reina Sofia); Oporto; Mexico (Festival Internacional Cervantino); Rotterdam (Igic); Tel Aviv; Jerusalem; Bucharest (Ateneum); Innsbruck (Konservatorium); Finland (Time of Music); Vienna; Sapporo; Tokyo……. spesso accompagnato da prestigiosi gruppi come l'Ensemble Koln (di cui è stato prima viola solista dal '92 al '96); l'Ensemble Recherche Freiburg; Ensemble Concorde Dublin; Roma Sinfonietta;  Modus Novus di Madrid e da importanti orchestre come Orchestra dell'Opera di Nizza; Orchestra della Radiotelevisione di Dublino, Orchestra Internazionale d'Italia; Euroasian Philarmonic Orchestra di Seul. 
Ha eseguito in prima Irlandese “Chemins II” di Berio  per viola e orchestra  con l’Orchestra della Radiotelevisione di Dublino  diretta  da Friedrich Goldmann.  (Il direttore del “Prometeo” di Luigi Nono).  Il Concerto è  stato trasmesso in diretta dalla BBC Radio3.
Importanti compositori di tutto il mondo gli hanno dedicato opere per viola, tra questi Paul Mèfano, Ennio Morricone, Luis de Pablo e Horatiu Radulescu. Di  Ennio Morricone  ha eseguito e inciso in prima mondiale il suo concerto per viola e orchestra, di Luis de Pablo,  ha eseguito in prima mondiale il brano “Anatomias” per viola e ensemble al Centro Reina Sofia di Madrid.
Ha Collaborato col “Living Theatre” di New York e con Philippe Daverio per la realizzazione degli eventi “Bologna si rivela” e “Palermo si rivela”.
Maurizio Barbetti ha tenuto Master Class in importanti istituzioni come Irino Prize Foundation di Tokyo; Kunitachi College of Music (Tokyo);  Tokyo Gakugei University;  Toho Gakuen College of Drama and Music  (Tokyo);    Viitasaari Summer Academy (Finlandia), il Centro Nacional de Bellas Artes di Città del Messico; Lucero Master Class (Parigi), Accademia Tema di Milano e ha insegnato  nei Conservatori di Mantova, La Spezia, Matera, Reggio Emilia e all’Accademia Internazionale della Musica di Milano
Registra per la Sudwestfunk; SFW di Berlino; WDR di Colonia; Radio France; Radiotelevisione Irlandese; Swisse Romande; Rai, Rai Sat oltre che per gli enti radiofonici e televisivi inglesi, messicani, giapponesi, austriaci, israeliani. Ha inoltre inciso, fra le altre, per le etichette discografiche Stradivarius (Milano), Mode Records (New York) e Col Legno (Baden Baden). Il suo ultimo cd dedicato a Kurtag è stato recensito con 5 stelle da “The Irish Time” e da “The Indipendent London”
. 
		Fonte diretta
                        
                        
                        
                        
					
		
		
	