 CHI SIAMO CHI SIAMO
 ATTIVITA' ATTIVITA'
 BANCHE DATI BANCHE DATI
 NEWS & INFO NEWS & INFO- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
 Rassegna stampa
- In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
 
 COMMUNITY COMMUNITY
Clara Iannotta
|   | 
	
	
	Roma, 1983
			Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
		
		
Compositore
	Compositore
		Biografia	
	
		 ultimo aggiornamento: 12-07-2010 
	
	
Inizia i suoi studi musicali al Conservatorio S. Cecilia di Roma, diplomandosi in flauto traverso. Tra il 2004 e il 2008 si perfeziona con Michele Marasco. Diplomata in Composizione al Conservatorio G. Verdi di Milano sotto la guida di Alessandro Solbiati, continua i suoi studi al Conservatoire National Supérieur de Paris (CNSMDP), dove è iscritta al Master in Composizione nella classe di Frédéric Durieux.
Nel 2009 è tra i 15 compositori scelti per frequentare il Cursus 1 (2010-2011) all’IRCAM di Parigi.
È stata premiata in importanti concorsi e festival: International Composer Pyramid 2010-2012, Centre Acanthes 2010 (B. Furrer, H. Kyburz, T. Murail), Galleria d’Arte moderna (ed. 2010) di Milano, Centre Acanthes 2009 (B. Mantovani, I. Fedele, H. Dufourt), 45° Festival Pontino 2009, 5th Forum for young composers (Ensemble Aleph) 2008, Festival di Musica Contemporanea di Prato 2007.
Ha ricevuto commissioni dal Ministero della Cultura francese, l’International Composer Pyramid, l’Ensemble Nomos, Résonance Contemporaine e dal Festival Pontino.
Tra gli interpreti della sua musica figurano ensemble quali Aleph, Divertimento, Farben, Multilatérale Paris, Nomos, Neue Vocalsolisten Stuttgart, Orchestre National de Lorraine; oltre che musicisti come Irvine Arditti, Alain Billard, Jean Deroyer, Annamaria Morini, Francesco Dillon, Roberto Prosseda, Dario Savron, Lorna Windsor.
Fonte diretta
			Opere catalogate in BDCI: 13		
		
				A Failed Entertainment  (2013)			
							 2 violini, viola, violoncello 
						
				Crossing de bridge  (2007)			
							 ensemble 
							
					Durata:
					7'
					00''
				
						
				d'après  (2012)			
							 flauto, clarinetto, percussioni, pianoforte, violino, viola, violoncello 
						 per trio con pianoforte 
							 violino, violoncello, pianoforte 
							
					Durata:
					10'
					00''
				
						
				Mini
  (2013)			
							 voce, percussioni, kalimba, campanello di bicicletta, violino, violoncello
,  
							
					Durata:
					30'
					00''
				
						 flauto, oboe, clarinetto (anche basso), sassofono contralto, sassofono tenore, sassofono baritono, tromba, trombone, corno, piano, arpa, percussioni, violino I, violino II, viola, violoncello, contrabasso 
							
					Durata:
					15'
					00''
				
						 ensemble, elettronica 
						 pianoforte 
							
					Durata:
					8'
					00''
				
						 sassofono soprano, live electronics 
							
					Durata:
					7'
					00''
				
						 voce, pianoforte 
							
					Durata:
					3'
					00''
				
						
				The people here go mad. They blame the wind.  (2013-2014)			
							 clarinetto basso, violoncello, pianoforte, 12 music-boxes 
							
					Durata:
					10'
					00''
				
						 viola 
							
					Durata:
					8'
					00''
				
						
				You crawl over seas of granite  (2019-2020)			
							 for amplified, detuned string quartet 
							 2 violini, viola, violoncello 
							
					Durata:
					17'
					00''
				
			
		 
                         
                         
                         
                         
					 
		 Versione stampabile
Versione stampabile