CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
il Mulino
![]()
CONTATTI
SITO WEB:
http://www.mulino.it/index.html
|
Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
Editore librario
Editore librario
Bibliografia catalogata
I filosofi e la musica
![]() ISBN 978-88-15-23724-8 Collana "Universale Paperbacks il Mulino", il Mulino, 2013 pp. 216, 13,00 € Descrizione: A un primo sguardo, musica e filosofia sembrano due attività umane disparate, lontane tra loro quanto possono esserlo la morbida sensualità del canto e il silenzioso rigore del pensiero razionale. Eppure, fin dall’antichità emerge l’idea di una segreta affinità tra musica e filosofia, che ne intreccia i destini. A partire dalle idee sulla musica dei filosofi antichi, attraverso le concezioni medievali e rinascimenta... more |
Oggetti da ascoltare
![]() ISBN 978-88-15-23746-0 Collana "Studi e Ricerche", il Mulino, 2012 pp. 200, 19,00 € Descrizione: Ascoltare musica è un'attività culturale strettamente legata all'uso di particolari dispositivi tecnologici come gli impianti hifi, i lettori cd e i riproduttori di musica digitale. Il consumo di tecnologie non si limita a influenzare abitudini e gusti musicali, ma più in generale contribuisce a trasformare le relazioni, le amicizie, le identità e perfino gli ambienti di vita degli ascoltatori. Partendo da racconti in p... more |