CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Eddy Serafini
![]()
CONTATTI
INDIRIZZO: via A. Gramsci, 6
CAP: 38100
CITTA': TRENTO
PROVINCIA: TN
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 0461 910251
E-MAIL:
eddy.serafini@tin.it
SITO WEB:
http://www.eddyserafini.com
|
Trento, 1976
Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
Compositore
Compositore
Biografia
ultimo aggiornamento: 31-05-2006
Diplomatosi in chitarra classica presso in Conservatorio di Trento, ha intrapreso gli studi di composizione studiando con M. Priori, N. Straffelini e li sta terminando con C. Scannavini, M. Pagotto e P. Furlani presso il Conservatorio di Castelfranco Veneto (TV).
La sua grande passione per la composizione lo porta già dal 1994 a scrivere pezzi per vari organici eseguiti in manifestazioni e stagioni musicali in Italia e all’estero (Inghilterra, Giappone, Brasile), ottenendo sempre ampi consensi di pubblico e di critica.
È stato premiato in numerosi concorsi tra i quali: Concorso Internazionale di Composizione 2 agosto di Bologna (2005), Concorso Internazionale di Composizione 2 agosto di Bologna (2004), Diploma d’Onore al Tournoi International de Musique (Parigi 2004), Concorso Internazionale di Composizione per l’infanzia Suoni di Fiaba (Vittorio Veneto - TV, 2004), Concorso Internazionale di Composizione Egidio Carella (Val Tidone - PC, 2004), Concorso Internazionale di Composizione per strumento solo (Povoletto - UD, 2002), Concorso Internazionale di Composizione Chitarristica Paolo Barsacchi (Viareggio - LU, 2000).
Ha ricevuto commissioni da parte di importanti enti musicali e festivals: Festival Regionale di Musica Sacra di Trento, Stagioni Musicali Meranesi, Festival Musica ‘900, Società Filarmonica di Trento; o da gruppi quali l'Asaka-Reimei Highschool Choir (Giappone) e il Contemporanea Ensemble di San Paolo (Brasile).
Il suo Concerto da Camera per clavicembalo e archi, più volte eseguito (anche all’estero), è ammesso come pezzo contemporaneo nel diploma di clavicembalo nei conservatori italiani e nel 2005 da una visione profetica (…) per tromba e orchestra è stato oggetto di analisi in un master alla Illinois University (U.S.A). Alcune sue composizioni, oltre ad essere state eseguite da l’Orchestra della Fondazione A. Toscanini di Parma, Ars Trio di Roma, e altri importanti artisti italiani, sono state trasmesse anche da emittenti radiofoniche e televisive nazionali (RAI).
Ha pubblicato per le Edizioni Musicali Wicky di Milano, Edizioni Berben di Ancona e Edizioni DIMI di Roma.
Nel 2004 ha frequentato i corsi di composizione di musica per film all’Accademia Chigiana a Siena con Luis Bacalov ottenendo il Diploma di Merito ed una borsa di studio. Insegna chitarra classica, cultura musicale ed educazione corale presso la Scuola di Musica I Minipolifonici di Trento.
Eddy Serafini
Opere catalogate in BDCI: 7
voce recitante, flauto, arpa, pianoforte, violoncello
La chute de la maison Usher (2008)
Musiche per il film di Watson e Webber (1928)
orchestra da camera
Durata:
13'
00''
Musiche per il film di Ladislaw Starewicz (1922)
pianoforte, violoncello
Durata:
13'
00''
Musiche per il film di Ladislaw Starewicz (1922)
pianoforte
Durata:
8'
00''
Nemorino, tenore e burattino (2008)
Opera per burattini
tenore, pianoforte, 2 violini, viola, violoncello
Durata:
60'
00''
Three Strange Landscapes (2008)
80 voci femminili, orchestra
Durata:
21'
00''
Prima esecuzione: 27 luglio 2008 - Koriyama culture center hall, Koriyama-city Fukusima, Giappone
Asaka-Reimei Highschool Choir and Orchestra
Eiichi Hoshi, direttore
Wam (2009)
orchestra