CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Marco Longhini
![]()
CONTATTI
INDIRIZZO: piazza R. Simoni 1E
C/O: AMC - Artists Management Company
CAP: 37122
CITTA': Verona
PROVINCIA: VR
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 045 8014041
FAX: +39 045 8014980
E-MAIL:
longhini@tin.it
|
Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
Compositore, Direttore
Compositore, Direttore
Biografia
ultimo aggiornamento: 21-10-2013
Consegue il diploma in Direzione d’Orchestra al Conservatorio di Milano e
la laurea in Architettura a Venezia con una tesi dedicata al rapporto
fra spazio e spettacolo, dopo aver precedentemente conseguito i diplomi
in Composizione, Canto, Musica Corale e Direzione di Coro.
Un lungo itinerario culturale nella musica antica italiana del XVI e del
XVII secolo, insieme alla passione per la ricerca musicologica, lo
porta a fondare nel 1992 Delitiae Musicae, con l’obiettivo di riscoprire
ed eseguire i capolavori del passato spesso inediti.
Quindici anni di intensa attività, presentandosi in tutta Europa, ne fanno uno dei direttori più seguiti e amati per il repertorio vocale, l’opera e l’oratorio. Con ricercata tecnica gestuale, a disposizione della sua innata espressività italiana, Longhini recupera dalla prassi antica le innumerevoli sfumature di espressione proprie della musica barocca.
Per gentile concessione di AMC Artists
Quindici anni di intensa attività, presentandosi in tutta Europa, ne fanno uno dei direttori più seguiti e amati per il repertorio vocale, l’opera e l’oratorio. Con ricercata tecnica gestuale, a disposizione della sua innata espressività italiana, Longhini recupera dalla prassi antica le innumerevoli sfumature di espressione proprie della musica barocca.
Per gentile concessione di AMC Artists