CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
 - Soci
 - Musica in rete
 - Vincitori di concorsi
 - Selezioni e audizioni
 - Prime assolute
 - Dal vivo in Italia
 - Dal vivo nel mondo
 - Convegni / Incontri
 - Festival e stagioni concertistiche in Italia
 - Radio e televisione
 - Nuove incisioni, DVD
 - Libri e partiture
 - Periodici
 - Corsi
 - Concorsi
 - Formazione di base e di nuovo pubblico
 - Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
 - Festival e stagioni concertistiche nel mondo
 
COMMUNITY
Delia Mugnaini Robotti
	 [catalogo] [discografia]
 
		
	
			CONTATTI		 
					 INDIRIZZO: viale Aspromonte 5/10  
					 CAP: 16128  
					 CITTA': GENOVA  
					 PROVINCIA: GE  
					 PAESE: Italia  
					 TELEFONO: +39 010 5701058  
			 |  
	
	
	Genova, 1925
			Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
		
		
Autore testo, Compositore
		Autore testo, Compositore
			Opere catalogate in BDCI: 14		
		 pianoforte 
							
					Durata:
					3'
					00''
				
						
				Edipo re  (1985)			
							 Melotragedia 
							 soprano, mezzosoprano, 2 tenori, baritono, coro, orchestra 
							
					Durata:
					125'
					00''
				
							 Versione metrica di Delia Mugnaini Robotti dalla traduzione del testo greco 
						
				Esercizi di stile  (1984)			
							 Da Frescobaldi a Webern 
							 pianoforte 
							
					Durata:
					20'
					00''
				
						
				Euro.suite  (1998)			
							 7 danze 
							 pianoforte 
							
					Durata:
					6'
					40''
				
						
				Ha-esh ve-harim  (1977)			
							 (Il fuoco tra le montagne) 
							 soprano, tenore, baritono, voce femminile, coro di bambini, coro femminile, coro maschile, orchestra, voce recitante 
							
					Durata:
					25'
					00''
				
							 Composto per il Concorso "Holocaust and Rebirth" di Tel Aviv 
						
				La pentola  (1980)			
							 Azione scenica in musica in un atto 
							 2 soprani, mezzosoprano, 2 tenori, 2 baritoni, 2 bassi, orchestra, voce recitante 
							
					Durata:
					80'
					00''
				
							 Tratta dalla commedia "Aulularia" di Tito Maccio Plauto. Versione metrica di Delia Mugnaini Robotti dalla traduzione italiana di E. Pasetto dal testo latino. 
						
				La pentola  (1980)			
							 2 soprani, mezzosoprano, 2 tenori, 2 baritoni, 2 bassi, pianoforte 
							
					Durata:
					60'
					00''
				
							 Testo tratto da "Aulularia" di Plauto 
						
				Preludio e toccata  (1970)			
							 pianoforte 
							
					Durata:
					7'
					00''
				
						
				Prisma  (1970)			
							 pianoforte 
							
					Durata:
					9'
					00''
				
						
				Salve Regina  (1995)			
							 Su testo sacro 
							 soprano, contralto, coro femminile a 2 voci 
							
					Durata:
					6'
					00''
				
						 Per orchestra di strumenti a percussione. Allegro giusto, Adagio, Allegro, Moderato 
							 percussioni (22 esecutori): bongos, campanacci, campane, claves, crotali, glockenspiel, guiro, frusta, maracas, nacchere, piatti, 4 piatti sospesi, raganella, sonagli, tamburello basco, tam tam, tamburi, tamburo militare, temple block, timpano, tom tom, wood block, vibrafono, xilofono 
							
					Durata:
					20'
					00''
				
						
				Trenta studi progressivi  (1975)			
							 pianoforte 
							
					Durata:
					50'
					00''
				
						
				Un curioso accidente  (1989)			
							 Commedia musicale 
							 3 soprani, 2 tenori, 2 baritoni, flauto, oboe, clarinetto in si bemolle, fagotto, 2 violini, viola, violoncello, contrabbasso 
							
					Durata:
					98'
					00''
				
							 Versione metrica dalla commedia omonima di carlo Goldoni. 
						
				Una storia  (1976)			
							 soprano, tenore, basso, flauto, percussioni (campanacci, grancassa, piatti, tamburello basco, tamburo, temple block, tom tom, triangolo), pianoforte, violoncello, 2 voci recitanti 
							
					Durata:
					40'
					00''
				
			
		
		 [catalogo] [discografia]	
			
			 Discografia catalogata		
		
			 [catalogo] [discografia]