CD
flauto Federica Lotti EMA Vinci sas , Fibbiana, 2021 EAN 0650414301523 Elenco brani Fausto ROMITELLI (1963-2004) Dia Nykta (1983) Camillo TOGNI (1922-1993) Due preludi per ottavino I Movimento (1980/81) Due preludi per ottavino II Movimento (1980/81) Claudio AMBROSINI (1948) A guisa d’un arcier presto soriano (1981) Bruno MADERNA (1920-1973) Cadenza da Dimensioni III (1963-65) Mauro MONTALBETTI (1969) Prélude en pleurs (2016), per flauto in sol/voce scritto per Federica Lotti Corrado PASQUOTTI (1954) Frammento IV dall’opera da camera “Senhal”(1982), per ottavino dedicato a Federica Lotti (tratto da “I fatti, gli sguardi e senhal” di Andrea Zanzotto) Fabio VACCHI (1949) Arietta “Pensiero non darti” dall’opera Girotondo (da Schnitzler) (1980) Franco OPPO (1935-2016) Frammento 22 dall’opera teatrale “Eleonora d’Arborea” (1986) Claudio AMBROSINI (1948) Classifying the Thousand Shortest Sounds in the World (2012) scritto per Federica Lotti |
CD
Compositori: Bruno Maderna , Aldo Clementi , Niccolò Castiglioni , Franco Piersanti , Andrea Portera , Carla Rebora , Angela Carla Magnan , Alessandro Grego , Nicoletta Andreuccetti , Alex Pfeiffer , Paolo Castaldi Interprete: Roberto Fabbriciani Tactus sas di Gian Enzo Rossi & C. , Castenaso, 2025 EAN 8007194108446 Descrizione: Roberto Fabbriciani è un imprescindibile punto di riferimento per la totalità dei flautisti e dei compositori degli ultimi decenni. È impressionante ricordare i tanti maestri con i quali ha collaborato: Berio, Boulez, Bussotti, Cage, Carter, Castiglioni, Clementi, Dallapiccola, De Pablo, Donatoni, Ferneyhough, Gaslini, Huber, Krenek, Kurtág, Maderna, Messiaen, Morricone, Petrassi, Pousseur, Rihm, Rota, Sciarrino, Stoc... continua a leggere Elenco brani: BRUNO MADERNA (1920-1973) 1 - Lamento, per flauto in sol (1:04) ALDO CLEMENTI (1925-2011) 2 - Canzonetta, per flauto in sol e nastro magnetico (2:20) NICCOLÒ CASTIGLIONI (1932-1996) 3 - Romanzetta, per flauto (e flauto in sol) (3:30) FRANCO PIERSANTI (1950) 4 - Intorno a ..., per flauto (2:36) ANDREA PORTERA (1973) 5 - La Gabbia Onirica delle Ragnatele, per flauto (6:16) CARLA REBORA (1973) 6 - In a dry season, per flauto (3:16) CARLA MAGNAN (1968) 7 - Di notte, per flauto in sol (3:31) ALESSANDRO GREGO (1969) 8 - Polifobia, per flauto basso e live electronics (10:35) NICOLETTA ANDREUCCETTI (1968) 9 - Notturno sole, per flauto e nastro magnetico (7:24) ALEX PFEIFFER (1999) 10 - Taste Classifies, per flauto (11:40) PAOLO CASTALDI (1930-2021) 11 - Eleven «Medley», per flauto (10:18) |
Bruno Maderna, studi e testimonianze
a cura di Maria Rossana Dalmonte , Marco Russo
LIM Editrice srl , Lucca, 2004 pp. 492 Nomi oggetto della pubblicazione: Bruno Maderna |
Bruno Maderna: documenti
a cura di Mario Baroni , Maria Rossana Dalmonte
Numero di catalogo editoriale (n.e.) ESZ.1002, Suvini Zerboni ed., Milano , 1985 pp. 355 Nomi oggetto della pubblicazione: Bruno Maderna |
Il suono della memoria - Scritti sulla musica contemporanea
di Susanna Pasticci
ISBN 978-88-9374-060-9, Neoclassica , Roma, 2023 pp. 230, € 25,00 Nomi oggetto della pubblicazione: Goffredo Petrassi , Luciano Berio , Bruno Maderna , Salvatore Sciarrino Descrizione: Il suono della memoria è il filo conduttore di questo libro, che racconta l’esperienza della musica contemporanea nelle sue interazioni con la dimensione del tempo storico, tra utopia del passato e nostalgia del futuro. La scena immaginaria dell’ascolto e la risonanza del mito nel teatro musicale sono al centro di una narrazione che ci conduce nel laboratorio creativo di quattro compositori italiani di generazioni di... continua a leggere |
Maderna musicista europeo
a cura di Massimo Mila
ISBN 8806150596, Giulio Einaudi Editore , 1999 Nomi oggetto della pubblicazione: Bruno Maderna |
Malipiero Maderna 1973-1993
a cura di Paolo Cattelan
ISBN 88 222 4872 4, Casa Editrice Leo S. Olschki , Firenze, 2000 Nomi oggetto della pubblicazione: Bruno Maderna , Gian Francesco Malipiero |
Nuova Musica alla Radio. Esperienze allo Studio di Fonologia della Rai di Milano
di Nicola Buso , Angela I. De Benedictis , Pascal Decroupet , Maddalena Novati
a cura di Veniero Rizzardi libro + cd ISBN 88-397-1142-2 Collana Documenti Sonori e Studi 1, CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica , Roma, Rai Eri - Editoria periodica e libraria , Roma, 2000 pp. XVII, 360, 18,08 € Istituti in cui é conservata la fonte: CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica Nomi oggetto della pubblicazione: Luciano Berio , Bruno Maderna Opera oggetto della pubblicazione: Ritratto di città (Luciano Berio ) Descrizione: Nuova musica alla radio è dedicato a un’esperienza tra le più importanti della nuova musica e, insieme a un momento particolarmente felice della cultura italiana degli ultimi 50 anni. Il libro introduce i due documenti radiofonici inediti incisi nel CD: Ritratto di città (1954) di Luciano Berio, Bruno Maderna, Roberto Leydi e Omaggio a Joyce (1958) di Luciano Berio e Umberto Eco. I quattro saggi introduttivi non s... more |
Studi su Bruno Maderna
a cura di Mario Baroni , Maria Rossana Dalmonte
Numero di catalogo editoriale (n.e.) ESZ.1039, Suvini Zerboni ed., Milano , 1989 pp. 275 Nomi oggetto della pubblicazione: Bruno Maderna |