- CHI SIAMO
- ATTIVITA'
- BANCHE DATI
- NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
- COMMUNITY
PUBBLICAZIONI
Guide pratiche
Metodo per la pratica al pianoforte dell'allievo dislessico Opera innovativa nel panorama editoriale italiano dedicata all'allievo dislessico, ma anche a tutti coloro desiderano un approccio allo studio del pianoforte e della musica semplice, efficace e divertente. a cura di Mauro Montanari ISBN 978-88-76656-56-9 Dislessia e Musica ottobre, Volontè & Co Srl, Rugginenti, Milano 2015 pp. 86 Descrizione: La didattica inclusiva, così definita in relazione ai disturbi specifici di apprendimento (DSA) e ai bisogni educativi speciali (BES), è una realtà quanto mai urgente nel nostro tempo. D’altro canto è ormai scientificamente accertato che un metodo per DSA può essere rivolto a tutti, promuovendo un approccio verso la materia più efficace e coinvolgente. Il presente lavoro si offre come facilitatore dello studio dello strumento e della lettura musicale, beneficio fondamentale a un cammino costruttivo e sereno sia per l’allievo che per l’insegnante; si propone inoltre di superare le difficoltà insite alla dislessia, un diverso modo di apprendere, che per avere successo richiede particolari accorgimenti, sia nei contenuti sia nella forma scritta. La novità di questo metodo pianistico, quindi, incontra il bisogno di tutti i potenziali studenti, a prescindere dalle loro attitudini e dalle loro difficoltà. |
DATI EDITORE
NOME: Volonté & Co., Rugginenti
INDIRIZZO: Corso Venezia, 41