PUBBLICAZIONI



Divulgazione
Rete Toscana Classica - Bollettino dei programmi di settembre 2014

settembre, Rete Toscana Classica, Prato 2014

Istituti in cui è conservata la fonte: CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica

Descrizione: In questo mese riprendono tutte le rubriche di informazione culturale e due nuovi cicli di approfondimento.
"Il primo, curato è frutto del lavoro di Luca Berni ed è dedicato al centenario dalla nascita di Carlo Maria Giulini. Le trasmissioni, che hanno per titolo una frase emblematica della personalità schiva e antidivistica del sommo direttore, «Io son un piccolo uomo a confronto con dei geni», saranno otto, in onda ogni lunedì pomeriggio alle 18.40 e poi seguite, alle 20.30 da due ore di rare registrazioni che documentano la formidabile carriera di questa gloria della musica italiana. Si va dai concerti «Martini e Rossi» degli anni Cinquanta, fino a preziose testimonianze radiofoniche dell’attività di Giulini con le maggiori orchestre internazionali. Credo sinceramente che sia difficile offrire un ritratto più completo e più documentato di questo artista amatissimo e indimenticabile. L’altro ciclo è dedicato a due figure di primissimo piano della musica contemporanea, il britannico Thomas Adès (classe 1971) e l’americano Michael Daugherty (classe 1954), le cui biografie e il cui profilo artistico è ripercorso da Carla Chiti, il giovedì pomeriggio, alle 18.40. Vi segnalo inoltre un omaggio a Lorin Maazel, grande interprete pucciniano, con la trasmissione della sua leggendaria Tosca, registrata a Roma con i complessi di Santa Cecilia nel 1966 e cantata da Birgit Nilsson, Franco Corelli e Dietrich Fischer- Dieskau. La potrete ascoltare sabato 27 settembre alle 20.30, seguita da un omaggio all’attività sinfonica di Maazel, con pagine di De Falla e Rachmaninov. Ricordo infine che nei primi giorni del mese verrà completata la replica della biografia radiofonica di Poulenc curata da Luca Berni, con la trasmissione integrale dei due capolavori teatrali del musicista francese, Dialogues des Carmélites e La voix humaine. A tutti voi auguro buon ascolto dei nostri programmi di settembre, ricordandovi che le due frequenze ancora attive in FM sono 93.3 (Firenze, Prato e Pistoia) e 93.1 (Lucca, Pisa, Livorno). Tutta la Toscana è ora coperta dal digitale terrestre, sul quale potrete selezionare Rete Toscana Classica al canale 707, e naturalmente dal web, con lo streaming dal nostro sito www.retetoscanaclassica.it, in entrambi i casi con sensibile miglioramento della qualità del suono". Alberto Batisti

Importante
Dal primo agosto saranno disattivate le frequenze FM di Siena, Val di Chiana e Grosseto. Rimangono attivi il digitale terrestre sul canale 707 e lo streaming internet sul sito www.retetoscanaclassica.it.
Rimangono comunque attive le frequenze di Firenze, Prato, Pistoia (FM 93.3) e di Lucca, Pisa, Versilia e Livorno (FM 93.1).

 


I vantaggi della card di Rete Toscana ClassicaCon la card di Rete Toscana Classica, riservata agli abbonati al bollettino, puoi ascoltare la musica dal vivo, vedere spettacoli di prosa, di balletto, di teatro d’opera ed acquistare libri e dischi ad un prezzo ridotto.

 



Informazioni:
Abbonamento Ordinario Annuale
Euro 55,00
Abbonamento Sostenitore Annuale Euro 110,00

Abbonamento con bonifico bancario specificando l'indirizzo completo:
- su CariPrato
codice IBAN: IT60 H060 2021 5120 1257 0007 429
- su Monte dei Paschi di Siena
codice IBAN: IT24 M010 3021 5000 0000 3498 778

Abbonamento con  versamento su c/c postale specificando l'indirizzo completo:
c/c n. 52441425 intestato a Rete Toscana Classica
Via Roma, 133 - 59100 Prato - casella postale n. 314

Abbonamento direttamente alla biglietteria del Teatro Verdi di Firenze
via Ghibellina 91 r - tel. 055 212320 055 2396242 fax 055 288417

Per i titolari di reddito d'impresa:
le erogazioni liberali a favore di Rete Toscana Classica sono deducibili per un ammontare complessivo non superiore all'uno per cento del reddito imponibile del soggetto che effettua l'erogazione stessa.
(Art. 100, comma 2 lett. d, T.U.I.R., radio comunitarie)


DATI EDITORE
INDIRIZZO: viale della Repubblica 277
PRESSO: Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci
TELEFONO: +39-0574-401894
TELEFONO E FAX: +39-0574-448547
Condividi su: