PUBBLICAZIONI



Musica contemporanea
L'impronta digitale del compositore
di Michele Della Ventura, Massimiliano Pancini

GDE Edizioni Musicali, Roma 2010

pp. 130

Descrizione:

Sabato 10 aprile 2010, ore 14.00 presso l'Auditorium dell'Associazione Musicale Studio Musica avrà luogo la presentazione del libro.

La storia della matematica ha molti punti in comune con la storia della musica, nel senso che strumenti matematici hanno permesso di affrontare e superare certi problemi musicali ma anche viceversa, e forse quest’ultimo aspetto è meno banale. A dispetto della secolare comunanza fra pensiero scientifico in senso lato e pensiero musicale, l’applicazione di strumenti algebrici alla teoria musicale è un fattore relativamente recente. Questa “nuova alleanza” tra musica e matematica è riconosciuta al teorico e compositore americano Milton Babit che per primo ha intravisto, agli inizi degli anni Sessanta, la ricchezza di un simile approccio. Lo sviluppo del calcolatore elettronico ha spinto così i ricercatori a sperimentare su di questo nuove metodologie di analisi.

Le domande che pone l’analisi musicale automatica a computer sono spesso viste sotto un duplice aspetto: l’aspetto tecnico, se l’analista è un informatico, e l’aspetto musicale, se l’analista è un musicologo. Lo stesso problema può avere quindi risposte diverse. Bisogna però pensare che l’utilizzazione dell’informatica nell’analisi musicale debba tenere conto di questi due aspetti invece di opporli: un’analisi non farà riferimento solo alla razionalità informatica o a un discorso musicologico se non nel caso in cui sia espressamente opportuno.

In questo libro viene presentato un modello di analisi melodica in grado di esplorare in modo progressivo il testo musicale dal suo livello simbolico più basso. Si parte dalla nota per estrarre frammenti melodici valutati da un punto di vista innovativo: considerando cioè l’informazione che ciascuno di essi trasporta.

Il libro è attualmente in vendita presso la libreria Canova (Treviso), La Musicale (Treviso) e presso l'Associazione Musicale Studio Musica.


DATI EDITORE
INDIRIZZO: via Monviso 3
CELL: +39-339-1044981
Condividi su: