Dietro la luce




NOMI LEGATI ALL'OPERA:
Leonardo Marino - compositore
Federico Incardona - dedicatario
ORGANICO:
flauto, clarinetto, corno, violino, viola, violoncello, pianoforte, percussioni


ANNO:
2018
DURATA:
7' 00''
PRESENTAZIONE:
Scrive il compositore Leonardo Marino: “Dietro la Luce” è un brano per ensemble dedicato al compositore Federico Incardona. Il brano è scritto per lo stesso organico strumentale della composizione “Mehr Licht”. Dallo stesso brano è tratta la figura di apertura: una nota tesa, tenuta e articolata dai vari strumenti. La composizione è stata costruita cercando di immaginare cosa potesse nascondersi dietro la “chiarezza” di questa idea, di questa luce. All’ascolto sono percepibili dei frammenti melodici molto semplici e puliti che derivano da una ninna nanna siciliana alla quale sono molto legato. L’uso di materiali di origine popolare è un secondo omaggio a Incardona e alla terra che ha dato sia a lui che a me i natali, e traghetta l'ascoltatore dall’idea di Incardona al mio mondo sonoro.



Esecuzioni

Esecuzione dal vivo
.
Prima esecuzione assoluta
Titolo:
Traiettorie, XXVIII Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea
Interpreti:
Gabriele Pro (ensemble)
Data:
17 10 2018
Luogo:
Teatro Farnese, Parma, PR - Italia
Emittente o ente organizzatore:
Fondazione Prometeo
Ciclo di esecuzioni:
Traiettorie - Rassegna Internazionale di Musica Moderna e Contemporanea