Mit drei Spielkarten




SOTTOTITOLO:
Serenata per flauto e trio d'archi


NOMI LEGATI ALL'OPERA:
Letizia Michielon - compositore
Ex Novo Ensemble - committente
ORGANICO:
flauto, violino, viola, violoncello


ANNO:
2011
FORME:
4 strumenti


PRESENTAZIONE:
La Serenade, ludico omaggio alla Serenata per 11 strumenti di Maderna e al teatro mozartiano, trae ispirazione dal saggio kierkegaardiano sul Don Giovanni e dalla concezione dello Spiel (il gioco) in Wahreit und Method (Verità e Metodo) di Gadamer. Le tre carte, il cui ordine viene estratto, prima dell'esecuzione, rappresentano la trasmutazione (Verwandlung) delle tre figure mozartiane in cui si articola lo stato estetico. Frammenti della serie maderniana si intrecciano così a cellule motiviche, accuratamente occultate, estratte da Le Nozze di Figaro ("Farfallon, farfallon amoroso"), Flauto magico (Siebzehnter Auftritt, tra Monostato e Papageno) e Don Giovanni ("Fin ch'an del vino calda la testa"). La drammatizzazione del desiderio prende ora il volto sognante di Cherubino (ove il desiderio malinconico è reso dall'impasto vellutato della viola e del flauto contralto), ora quello lieve e giocoso di Papageno (ove il desiderio cercante è affidato agli intrecci del flauto in do e del violino), ora quello inquietante e magnetico di Don Giovanni (in cui il desiderio bramante parla attraverso la voce profonda del violoncello e del flauto basso). Il gioco della seduzione descritto in Enten-Eller si fonde così con la concezione gadameriana della Verwandlung e la sorpresa dell'alea: l'estrazione iniziale stabilisce non solo l'ordine delle Verwandlungen ma anche la successione dei frammenti di cui si compone la cadenza del flauto solo. Nella scena finale il trio d'archi e l'ottavino - ultima trasmutazione del flauto - portano alla luce la fonte del materiale melodico consentendo, dopo la mimesis (imitazione), il piacere estetico del ri-conoscimento, e svelando la consonanza tra ludus e opera d'arte. Letizia Michielon



Esecuzioni

Esecuzione dal vivo
.
Prima esecuzione assoluta
Titolo:
Armoniose transizioni
Interpreti:
Daniele Ruggieri (flauto), Carlo Lazari (violino), Guido Palladino (viola), Carlo Teodoro (violoncello)
Data:
22 10 2011
Luogo:
Teatro La Fenice, Sale Apollinee, Venezia - Italia
Emittente o ente organizzatore:
Ex Novo Ensemble
Ciclo di esecuzioni:
Ex Novo Musica