CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Silvia Vicario
![]()
CONTATTI
CELLULARE: +39 349 8959713
E-MAIL:
info@silviavicario.it
SITO WEB:
http://www.silviavicario.it
|
Bolzano, 1989
categorie: Arpa
|
Biografia
ultimo aggiornamento: 22-08-2017
Ha iniziato a studiare l'arpa con la professoressa Patrizia Tassini al Conservatorio "Jacopo Tomadini" di Udine, laureandosi nel 2007 a pieni voti. Nel 2010 ha conseguito una laurea di perfezionamento presso l'Università di Belle Arti, Musica e Dramma (DAMS) di Udine.
Silvia ha vinto una borsa di studio offerta da Gordon Marshall che le ha permesso di intraprendere un Master of Performance (MPerf) di durata di due anni presso il Royal College of Music di Londra, sotto la guida del professor Ieuan Jones. Nel 2012 si è laureata con una distinzione di prima classe.
Dopo il Master ha frequentato un corso avanzato per i musicisti orchestrali presso l'Accademia del Teatro alla Scala di Milano.
Silvia Vicario ha suonato con diverse orchestre in Italia e all'estero, in particolare con l'Orchestra e la Filarmonica del Teatro alla Scala di Milano, l'Opera di SNG a Balletto di Lubiana, l'Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari, l'Orchestra del Teatro Massimo Bellini di Catania, l'Orchestra del Teatro Petruzzelli di Bari E Filarmonica "Arturo Toscanini" di Parma; Sotto il dirigente di Riccardo Chailly, Daniele Gatti, Georges Pretre, Fabio Luisi, Yuri Temirkanov, Bernard Haitink e altri.
E’ coinvolta anche in progetti di musica contemporanea, ha frequentato un anno di studi presso il Conservatorio "N. Piccinni" di Bari (Italia) con il professor Lucia Bova, raggiungendo i 30/30 cum laude all'esame finale.
Nel 2015 Silvia ha vinto il secondo premio al "Concorso Internazionale per l'Interpretazione della Musica Contemporanea" dedicato alle "Sequenze" di Berio.
Nel mese di ottobre 2012 ha eseguito "Sur Incises" di Pierre Boulez durante il festival "Slowind" di Lubiana (Slovenia), guidata da Matthias Pintscher.
Nel 2013 Silvia ha partecipato con l'Accademia al Festival di Lucerna, dove ha interpretato pezzi di Boulez, Ammann (instabilità sbilanciata, premiere svizzera), Webern e Stravinsky sotto il bastone di Pierre Boulez e Pablo Heras-Casado. In questa occasione ha frequentato una masterclass con Frederique Cambreling, arpista del Ensemble Intercontemporain.
Silvia ha frequentato masterclass con importanti arpisti, come Luisa Prandina, Judith Liber, Bernard Andrès, Xavier de Maistre, Frederique Cambreling, Jana Bouskova.