CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Alessandro Bonanno
![]()
CONTATTI
INDIRIZZO: via Orazio Amato 80
CAP: 00125
CITTA': Roma
PROVINCIA: RM
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 06 52364592
CELLULARE: +39 368 7050253
E-MAIL:
abonanno2@alice.it
SITO WEB:
http://www.alessandro.bonanno.name
|
Palermo, 1959
categorie: Pianoforte / Compositori
|
Biografia
ultimo aggiornamento: 09-07-2025
nato a Palermo nel 1959, è diplomato in Pianoforte, Composizione e Direzione d’Orchestra. Ha studiato anche Arrangiamento Jazz. Ha vinto numerosi premi come pianista classico (IV premio “Coppa Pianisti d’Italia” – Osimo (AN) 1973; I premio “Rassegna Franz Liszt”. Livorno 1975; II premio (I non assegnato) “Concorso Karl Czerny” – Torre Pellice (TO) 1985 etc.), come pianista Jazz (Finalista “Premio Four Roses” – Umbria Jazz – Perugia 1991; I premio “Concorso Musica Jazz Lucus Feroniae” – Mentana (RM) 1996 etc.) e come compositore/arrangiatore (Premio Miglior Arrangiamento della canzone “Malafemmena” – Latina 1998; segnalazione “Concorso Poesie in Musica” – Cesenatioco 2002; III premio (I e II non assegnati) Concorso composizione Romanze da Camera “F. Andreolli” – Adria (RO) 2003 etc.).
Ha curato la realizzazione di un programma di “Jazz Sinfonico”, con elaborazioni orchestrali di famosi standard del Jazz e proprie composizioni; tale programma è stato eseguito con grande successo dall’Orchestra Regionale del Molise, dall’Orchestra di Roma e del Lazio all’Auditorium di Roma e dall’Orchestra “Roma Sinfonietta”.
È stato docente di Pianoforte nei Conseratori Statali di Trapani (“A. Scontrino”), di Campobasso (“L. Perosi”) e de L’Aquila (“A. Casella”), istituto nel quale ha tenuto anche corsi di Composizione e Arrangiamento Jazz.
È anche attivo come compositore di musica da camera e sinfonica.
Ha realizzato numerose registrazioni per l’etichetta Monocroma Edizioni, reperibili su internet.
In collaborazione col musicologo Marcello Piras ha tenuto numerosi corsi sul repertorio pianistico afroamericano dei secoli XIX e XX.
Fonte diretta
Fonte diretta