CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Esther Flückiger
[biografia] [discografia]
![]()
CONTATTI
INDIRIZZO: Cascina Avalle 12
CAP: 15038
CITTA': Ottiglio
PROVINCIA: AL
PAESE: Italia
CELLULARE: +39 348 0462882
E-MAIL:
contact@estherflueckiger.com
SITO WEB:
http://www.estherfluckiger.ch
|
Berna - Svizzera, 1959
categorie: Pianoforte / Compositori
|
Attività collegate
Duo Soncini / Flückiger - Pianoforte
Suonodonne Italia - Direttore artistico
Suonodonne Italia - Presidente
Suonodonne Italia - Direttore artistico
Suonodonne Italia - Presidente
[biografia] [discografia]
Biografia
ultimo aggiornamento: 09-09-2025
Esther Flückiger (IT/CH) pianista, compositrice, improvvisatrice (classica, contemporanea, crossover). Le idee creative di Esther Flückiger sono illimitate, sperimenta continuamente nuove strade ed emozionanti avventure musicali. Si dedica all’interpretazione di musica contemporanea e tradizionale, all’improvvisazione e alla musica elettronica e tiene concerti in tutto il mondo. Suona con vari indirizzi stilistici sia come solista sia in ensemble. Ha creato svariati progetti interdisciplinari, anche con film propri e ha ricevuto molto successo di pubblico e stampa. Uno di questi è “Cosmo” (I quattro elementi nell’universo di Leonardo da Vinci), messo in scena al Teatro Franco Parenti di Milano nell’ambito di EXPO 2015. Ha registrato numerosi CD (Leorecords, Nuova Era, Pianoversal etc.) e ha partecipato a trasmissioni radiofoniche e televisive. È la fondatrice di Suonodonne Italia ed è stata membro del direttivo della International Alliance for Women in Music USA. È stata scelta dalla giuria dell’ISCM per rappresentare la Svizzera alle ISCM World New Music Days 2022 in Nuova Zelanda con la sua opera "Guarda i lumi". Alla fine del 2023 ha vinto un bando della fondazione per la cultura Svizzera Pro Helvetia, con cui ha condoto un research trip di un mese in Sudafrica, in cui ha suonato in due festival diversi con musicisti Sudafricani e ha registrato l’album “BushAppeal”, uscito dal Label Elektramusic Berlino.
Concerti attuali sono (2025): da Solista (repertorio classico contemporaneo); in Duo con Lukas Ligeti, drums (Comprovvisazione), in Trio con Chicco Accornero, drums e Giorgio Allara, contrabbasso (repertorio Jazz), in Duo con Ivano Torre, batteria e percussione (brani originali).
Il libro «Esther Flückiger – A proposito di Lei» di Iaia Gagliani offre una panoramica sul suo lavoro di musicista in parole e immagini. www.estherflueckiger.com
Le sue idee creative sono illimitate, sperimenta continuamente nuove strade ed emozionanti avventure musicali e tiene concerti in tutto il mondo. Si sente a proprio agio nel suonare musica improvvisata o composta in sale da concerto, jazz club o in luoghi e ambiti non familiari.
Ha creato svariati progetti interdisciplinari, anche con film propri e ha ricevuto molto successo di pubblico e stampa. Uno di questi è “Cosmo”, messo in scena al Teatro Franco Parenti di Milano nell’ambito di EXPO 2015. Ha registrato numerosi CD (Leorecords, Nuova Era, Pianoversal etc.) e partecipa regolarmente a trasmissioni radiofoniche e televisive. È la fondatrice di Suonodonne Italia ed è stata nel direttivo della International Alliance for Women in Music USA. Nel 2022 è stata scelta dalla giuria dell’ISCM per rappresentare la Svizzera alle World New Music Days in Nuova Zelanda con la sua opera "Guarda i lumi". Nel 2023 ha vinto un bando della fondazione Pro Helvetia, con cui ha condoto un lungo research trip di in Sudafrica.
Dal 2020 è membro nel direttivo di AGON Milano.
Il libro «Esther Flückiger – A proposito di Lei» di Iaia Gagliani offre una panoramica sul suo lavoro di musicista in parole e immagini.
[biografia] [discografia]
Discografia