Catalogo Italiano di Iconografia Musicale

CONTATTI
INDIRIZZO: via Conservatorio 12
C/O: Biblioteca del Conservatorio "G. Verdi"
CAP: 20122
CITTA': MILANO
PROVINCIA: MI
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 02 7621101 (centralino)
TELEFONO E FAX: +39 02 76003097
categorie: Centri di ricerca musicologica
Descrizione
Anno di costituzione: 1987 Il Catalogo Italiano di Iconografia Musicale è affiliato all'Association of European Centers of Music Iconographical Documentation, sezione europea del RIdIM, fondata nel 1996 Il RIdIM fondato nel 1971 sotto il congiunto patrocinio dell'International Musicological Society, dell'International Association of Music Libraries e dell'International Council of Museum, il RIdIM si affianca alle altre grandi imprese di bibliografia musicale: RISM e RILM. Il RCMI - Research Center for Musical Iconography ha sede presso la City University of New York, 33 West 42nd Street, New York, NY 10036. Pubblica il notiziario RIdIM Newsletter. Il RIdIM si è proposto di convogliare in un repertorio di ambito mondiale l'immensa mole di dati provenienti dalle raffigurazioni di argomento musicale e coreutico contenuti in opere d'arte d'ogni genere (pittura, scultura, disegni, incisioni, miniature, ecc.). Ha elaborato un codice di norme per la catalogazione dei documenti iconografico-musicali e stabilito la relativa scheda, non più seguiti dai centri facenti parte della nuova Association. Ciascuno di questi segue nuove normative per collegare le quali è allo studio un metodo che tenga conto delle differenze e dei punti comuni. Segretaria dell'Association (in francese Association Européenne des Centres de Documentation en Iconographie Musicale) è Florence Gétreau; sede: Musée National des Arts et Traditions Populaires, 6 avenue du Mahatma Gandhi, 75116 Parigi. Il Catalogo Italiano provvede a coordinare il lavoro di catalogazione per l'Italia e a rappresentare l'Italia presso il RIdIM e, in particolare, l'Association. E' quasi ultimato un programma informatico che consenta la raccolta dei dati


Condividi su: