CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
AYSO Orchestra
![]() |
categorie: Orchestre giovanili
|
Attività collegate
Biografia
ultimo aggiornamento: 10-07-2025
AYSO Orchestra è l’orchestra giovanile nata all’interno della Accademia. È composta da circa 60 musicisti provenienti da tutta l’Italia. Le esperienze maturate nel corso degli anni attestano la crescita della qualità artistica e professionale di AYSO che, fondata nel 2018 con l’obiettivo di valorizzare i giovani talenti, è diventata in pochi anni un riferimento nell’ambito delle orchestre giovanili, attraendo musicisti provenienti da tutta l’Italia e diventando una eccellenza di livello nazionale. Negli ultimi cinque anni AYSO Orchestra ha tenuto concerti in Italia e all’estero sempre con eccellenti feedback di pubblico e critica. Le attività dell’Accademia basate su metodi che fanno riferimento ai più alti standard internazionali, hanno portato AYSO Orchestra a trionfare per due anni di seguito (2022 e 2023) al prestigioso Concorso Internazionale Summa cum Laude a Vienna, conquistando la giuria internazionale e aggiudicandosi il primo premio nella categoria Orchestre Sinfoniche Giovanili suonando nella Golden Hall del Musikverein. L’Orchestra si è inoltre esibita in diversi teatri considerati templi della musica classica, come la Smetana Hall a Praga, la Haydn Saal di Palazzo Esterhazy e la Konzerthaus a Vienna, dove i giovani musicisti sono stati premiati alla presenza di orchestre provenienti da tutto il mondo. AYSO ha inoltre orgogliosamente rappresentato l’Italia collaborando con gli Istituti Italiani di Cultura e le Ambasciate italiane di Praga e Vienna ed esibendosi nella sala da concerti del Conservatorio di Praga, uno dei più antichi d’Europa, e a Palazzo Metternich, sede dell'Ambasciata italiana a Vienna. Ha suonato per la Fondazione Teatro Petruzzelli, il Festival Como Città Classica al Teatro Sociale di Como, il Festival Internazionale organizzato dalla Fondazione Walton ad Ischia, il Napoli Teatro Festival suonando al Palazzo Reale, ha inaugurato l’Italian Brass Week al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino a Firenze, eseguendo con gli Ottoni del Maggio solisti una world premiere con patrocinio della Agenzia Spaziale Italiana, Il Festival Internazionale delle Orchestre giovanili a Firenze collaborando con la CMC Orchestra di New York. I giovani musicisti di AYSO hanno condiviso il palco con numerosi solisti come ad esempio Dumitru Pocitari, Camille Thomas, Boris Brovtzyn, Alexander Chaushian, Davide Alogna, Marco Rizzi, Anna Serova, Burak Bilgili, Esteban Batallan, Michal Balas.