CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Associazione Culturale Eleomai
![]()
CONTATTI
INDIRIZZO: piazza Paolo VI, 1
CAP: 04100
CITTA': Latina
PROVINCIA: LT
PAESE: Italia
CELLULARE: +39 338 4874115
E-MAIL:
eleomai@virgilio.it
SITO WEB:
http://www.assoeleomai.it
|
categorie: Enti promotori
|
Organigramma
Alfredo Romano - Presidente e direttore artistico
Attività collegate
Biografia
ultimo aggiornamento: 03-01-2017
L’ASSOCIAZIONE CULTURALE ELEOMAI nasce a Latina nel 2014 per volontà dei suoi soci fondatori con la mission di operare per la promozione e la diffusione di attività culturali, musicali, didattiche, della difesa dell’ambiente e delle pari opportunità. Essa non ha fini di lucro.
Nei suoi primi anni di vita l’Associazione Eleomai si è subito distinta con una programmazione accattivante e di alto profilo artistico e culturale, rompendo con gli schemi abituali rappresentando fino ad oggi oltre venti concerti, invitando artisti e musicisti di fama internazionale, ma anche giovani talenti e realtà del nostro territorio, già affermati, offrendogli l’opportunità di esibirsi nella propria città di origine.
Attuale Presidente e Direttore Artistico è Alfredo Romano, vice presidente l’Avv. Eleonora Schillaci.
Organizza a Latina la manifestazione I Salotti Musicali che nelle sue prime tre edizioni ha visto impegnati nelle location dei Giardini del Palazzo del Comune e della sede del Consorzio di Bonifica dell’Agro Pontino artisti e generi musicali molto diversi tra loro: Danilo Rea, Gilles Apap, Antonella Ruggiero, Andrea Bacchetti, Floraleda Sacchi, la Med Free Orkestra; giovani musicisti del nostro territorio come Riccardo e Andrea Cellacchi, Luigi Carroccia; nuovi progetti come quello di Gabriele Baldocci dedicato alle musiche dei Queen e quello di Lillina Moliterno e Enzo Provenzano su Maria Callas. Nel novembre del 2014 ha portato sul palcoscenico del Teatro D’Annunzio due artisti eccezionali come Stefano Bollani ed Hamilton de Holanda con il loro spettacolo “O que serà” facendo registrare il tutto esaurito. Particolare attenzione è rivolta come detto ai giovani ed ecco che l’Associazione, grazie all’input e alla disponibilità del dott. Giovanni Antonelli, in collaborazione con il DMI – Dizionario della Musica in Italia presieduto da Claudio Paradiso, organizza a Latina il Concorso Internazionale per Complessi da Camera “Massimiliano Antonelli” rivolto a complessi la cui età media non superi i 33 anni. Con una giuria composta da illustri cameristi italiani e presieduta da Bruno Giuranna, si è subito inserito tra i concorsi di esecuzione musicale più importanti in Italia.
Per il 2017 la direzione artistica ha già predisposto un ricco programma per la quarta edizione de I Salotti Musicali che vedrà come momento clou il concerto “Due come noi che…” con Gino Paoli e Danilo Rea previsto il 21 luglio. Completano il cartellone Michele Di Toro, il Quartetto Guadagnini (vincitori del Primo Premio al Concorso Massimiliano Antonelli 2016), The Cinelli Brothers, Made in Italy con Marco Lo Russo, Maria Francesca Bartolomucci e Giulio Vinci.
fonte diretta
Attuale Presidente e Direttore Artistico è Alfredo Romano, vice presidente l’Avv. Eleonora Schillaci.
Organizza a Latina la manifestazione I Salotti Musicali che nelle sue prime tre edizioni ha visto impegnati nelle location dei Giardini del Palazzo del Comune e della sede del Consorzio di Bonifica dell’Agro Pontino artisti e generi musicali molto diversi tra loro: Danilo Rea, Gilles Apap, Antonella Ruggiero, Andrea Bacchetti, Floraleda Sacchi, la Med Free Orkestra; giovani musicisti del nostro territorio come Riccardo e Andrea Cellacchi, Luigi Carroccia; nuovi progetti come quello di Gabriele Baldocci dedicato alle musiche dei Queen e quello di Lillina Moliterno e Enzo Provenzano su Maria Callas. Nel novembre del 2014 ha portato sul palcoscenico del Teatro D’Annunzio due artisti eccezionali come Stefano Bollani ed Hamilton de Holanda con il loro spettacolo “O que serà” facendo registrare il tutto esaurito. Particolare attenzione è rivolta come detto ai giovani ed ecco che l’Associazione, grazie all’input e alla disponibilità del dott. Giovanni Antonelli, in collaborazione con il DMI – Dizionario della Musica in Italia presieduto da Claudio Paradiso, organizza a Latina il Concorso Internazionale per Complessi da Camera “Massimiliano Antonelli” rivolto a complessi la cui età media non superi i 33 anni. Con una giuria composta da illustri cameristi italiani e presieduta da Bruno Giuranna, si è subito inserito tra i concorsi di esecuzione musicale più importanti in Italia.
Per il 2017 la direzione artistica ha già predisposto un ricco programma per la quarta edizione de I Salotti Musicali che vedrà come momento clou il concerto “Due come noi che…” con Gino Paoli e Danilo Rea previsto il 21 luglio. Completano il cartellone Michele Di Toro, il Quartetto Guadagnini (vincitori del Primo Premio al Concorso Massimiliano Antonelli 2016), The Cinelli Brothers, Made in Italy con Marco Lo Russo, Maria Francesca Bartolomucci e Giulio Vinci.
fonte diretta