CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Claudio Montafia
![]()
CONTATTI
INDIRIZZO: via Saline 43
CAP: 35020
CITTA': DUE CARRARE
TELEFONO: +39 049 9125448
E-MAIL:
flute@claudiomontafia.it
SITO WEB:
http://www.claudiomontafia.it
|
categorie: Flauto traverso
|
Descrizione
Flauto traverso
(anche ottavino, flauto basso, flauto in sol)
(anche ottavino, flauto basso, flauto in sol)
Attività collegate
Duo Montafia / Marino - Flauto
Biografia
.
Si è diplomato a pieni voti al Conservatorio “ G. Verdi “ di Torino con A. Evangelisti e alla Accademia Perosi di Biella con P.L.Graf conseguendo il diploma superiore con Lode. Successivamente ha proseguito gli studi con James Galway.
Vincitore di numerosi concorsi, Manta ,Stresa,” Rassegna Giovani Interpreti “ di RAI 1 e presso le orchestre sinfoniche RAI di Torino e Angelicum di Milano, ha inciso per Fonit-Cetra, Tactus, Rainbow, Nalesso rec., Denon, Rugginenti e registrato per numerose emittenti televisive e radiofoniche nazionale ed estere.
Ha suonato come solista e in formazioni cameristiche per importanti società e Festivals internazionali quali Evian, Montreaux, Zagabria, Plovdiv, Montepulciano, Settembre Musica, Cervo Ligure, Lancut, Falaut Campus, European Flute Festival in Francoforte, Galway Flute Festival Weggis e molti altri.
Tiene numerose Master Class e corsi annuali ed è stato coach dei flauti per la AYO Asian Youth Orchestra in Hong Kong , ha fatto parte di numerose giurie di concorsi e collaborato con riviste specializzate. Ha pubblicato il libro “ Cantabile è….Flauto”.
Ha collaborato come primo flauto con le orchestre Rai e Regio di Torino, l’Orchestra Internazionale d’Italia, l’Orchestra d’archi italiana, l’Orchestra da camera di Padova I Solisti Veneti, l’Orchestra del Teatro di Cagliari, l’Orchestra Filarmonica di Torino Antidogma Musica, Camerata Casella, Musica Insieme di Cremona, i Solisti Filarmonici Italiani e con molti musicisti come L. Laskine, R.Veyron La Croix, Gianmaria Bonino W.Miculca , E.Pidò, D. Renzetti , A Sacchetti, W Mendelshon , Solisti di Salisburgo.
E’ docente di flauto al Conservatorio “ Pollini “ di Padova e Primo Flauto dell’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta. Fonte diretta