CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Duo Clavier
![]()
CONTATTI
INDIRIZZO: via di Saliceto 45/4
C/O: Dirani
CAP: 40100
CITTA': Bologna
PROVINCIA: BO
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 051 352385
CELLULARE: +39 348 7001127
TELEFONO E FAX: +39 051 352385
SITO WEB:
http://www.duoclavier.it
|
categorie: Duo - pianoforte a 4 mani e/o 2 pianoforti
|
Organigramma
Biografia
ultimo aggiornamento: 13-02-2017
Il Duo Clavier nasce nel 1989 con l’idea di riscoprire e proporre brani assai poco frequentati del repertorio pianistico a quattro mani. Questo progetto si concretizza nell’incisione per l’etichetta italiana fonè d’importanti opere integrali tra le quali spiccano quelle di Beethoven e Schumann, che si aggiungono ad altre di autori italiani come Rossini, Busoni, Martucci, Respighi, Casella, Liviabella e Malipiero. Ricordiamo le collaborazioni con il Quartetto Fonè, con l’attore Ivano Marescotti negli spettacoli Domani è un’altra fiaba e Suoni da favola (quest’ultimo divenuto anche un libro e un CD per l’editore Pendragon), e quella con l’attore bolognese Matteo Belli in Requiem, partitura per voci spezzate, testi di Stefano Tassinari, sulle note della celebre messa mozartiana K. 626 trascritta da Carl Czerny. Ultima pubblicazione discografica è Petites Histoires, registrato per la Signoricci-fonè, un viaggio fra alcune delle più significative pagine del Novecento francese.
Fonte diretta