CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
AIAM - Associazione Italiana Attività Musicali
![]()
CONTATTI
INDIRIZZO: via della Giuliana 32
CAP: 00195
CITTA': Roma
PROVINCIA: RM
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 06 37515179
SITO WEB:
http://www.musicaclassica-aiam.org
|
categorie: Associazioni fra istituzioni musicali
|
Organigramma
Anna Calabro - Vice presidente
Francescantonio Pollice - Presidente
Salvatore Carrubba - Vice presidente
Giovanni Antonioni - Consiglio direttivo
Maurizio Cocciolito - Consiglio direttivo
Barbara Boganini - Consiglio direttivo
Salvatore Carrubba - Consiglio direttivo
Giampaolo Doro - Consiglio direttivo
Lucio Fumo - Collegio dei revisori
Michele Lai - Collegio dei revisori
Anna Rita Pappalardo - Responsabile promozione e Sito Web
Francescantonio Pollice - Presidente
Salvatore Carrubba - Vice presidente
Giovanni Antonioni - Consiglio direttivo
Maurizio Cocciolito - Consiglio direttivo
Barbara Boganini - Consiglio direttivo
Salvatore Carrubba - Consiglio direttivo
Giampaolo Doro - Consiglio direttivo
Lucio Fumo - Collegio dei revisori
Michele Lai - Collegio dei revisori
Anna Rita Pappalardo - Responsabile promozione e Sito Web
Attività collegate
AGIS - Associazione Generale Italiana dello Spettacolo
Pappalardo Anna Rita - Responsabile promozione e Sito Web
Pappalardo Anna Rita - Responsabile promozione e Sito Web
Biografia
ultimo aggiornamento: 24-03-2015
L'AIAM (Associazione Italiana Attività Musicali) rappresenta 83 istituzioni musicali che su tutto il territorio nazionale promuovono, attraverso associazioni concertistiche, orchestre, festival anche Jazz, corsi, concorsi, enti di promozione, la cultura musicale nel nostro paese.
È unanimamente riconosciuta come l'associazione maggiormente rappresentativa dei soggetti del Titolo III della Legge 800 /1967 e di essa fanno parte istituzioni tra le più rappresentative del settore che vanno dalle grandi associazioni musicali a quelle medio -piccole operanti nelle zone meno servite della nazione.