CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Maurizio Cassandra
![]()
CONTATTI
INDIRIZZO: via Ufente, 22
CAP: 04100
CITTA': Latina
PROVINCIA: LT
PAESE: Italia
CELLULARE: +39 333 8378052
E-MAIL:
cassandra_295@msn.com
|
Latina, 1964
categorie: Violino
|
Biografia
ultimo aggiornamento: 16-07-2019
Ha studiato violino con F. Tamponi, perfezionandosi in seguito con S. Diatchenko. Ha studiato musica da camera con C. Buccarella, D. De Rosa, P. Farulli alla scuola di musica di Fiesole, dove ha seguito anche il corso di formazione orchestrale tenuto da G. Prencipe.
Come membro dell’orchestra giovanile italiana, dell’orchestra della Rai di Roma, i virtuosi di S. Cecilia, Praeludium Ensemble, orchestra G. Petrassi, ha suonato in importanti teatri italiani e stranieri: (Teatro Sistina di Roma, sala Nervi in Vaticano, Accademia Filarmonica di Bologna, Teatro filarmonico dell’Arena di Verona, Teatro Politeama di Trieste, Teatro Orfeo di Taranto, Auditorium RAI di Roma, Teatro Diana di Napoli, Castello di Campobasso, Teatro Morlacchi di Perugia, Teatro Verdi di Pisa, Teatro Nazionale di Madrid, Teatro Nazionale di Lubiana, Auditorium Pio di Roma, Palazzo della Cancelleria a Roma).
Vincitore del concorso nazionale G. B. Pergolesi di Napoli e diploma di merito al concorso internazionale di Ginevra nel 1994.
Suona un violino cremonese di Alessandro Krilov ed insegna violino presso la scuola media G. Giuliano di Latina. Ha scritto un metodo per violino pubblicato dalla GDE edizioni musicali e 15 studi -capricci per violino solo.
Fonte diretta
Vincitore del concorso nazionale G. B. Pergolesi di Napoli e diploma di merito al concorso internazionale di Ginevra nel 1994.
Suona un violino cremonese di Alessandro Krilov ed insegna violino presso la scuola media G. Giuliano di Latina. Ha scritto un metodo per violino pubblicato dalla GDE edizioni musicali e 15 studi -capricci per violino solo.
Fonte diretta