CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Carmine Rizzi
![]() |
Barletta, 1969
categorie: Violino
|
Biografia
ultimo aggiornamento: 27-04-2016
Si diploma in Violino nel 1991 col massimo dei voti presso il Conservatorio “N. Piccinni” di Bari sotto la guida di Dante D’Orazio.
Successivamente si perfeziona con Cristiano Rossi presso l’Accademia di Imola, l’Accademia di San Marino e l’Accademia Barense, con Corrado Romano presso l’Accademia “Perosi” di Biella, con Yair Kless presso l’Istituto Villa Contarini di Padova e per la musica da camera col Trio di Milano (Canino, Sirbu, Filippini) presso la Scuola di Musica di Fiesole.
Come solista si è esibito riscuotendo successo di pubblico e critica con la International Chamber Orchestra di Roma sia in Italia che in America (Merkin Concert Hall – New York ), con l’Orchestra da Camera dei Balcani, ecc.
Ha registrato un cd interamente per violino solo dedicato alla musica contemporanea per la RMN Music.
Ha partecipato in qualità di solista al cd di musica contemporanea, Miniatures Vol.1 edito da Soundiff.
Idoneo all’audizione del ’95 indetta dall’Orchestra Filarmonica Marchigiana, inizia subito a collaborare ed entra in pianta stabile nel ’97 con un’altra audizione. Nel ’99 supera l’audizione per prime parti e continua a partecipare alle Stagioni Liriche (Macerata, Jesi, Ancona) e a quelle Sinfoniche con la partecipazione di illustri Direttori e importanti Solisti. Con la stessa effettua diverse tournée sia in Italia che all’estero (Europa e Asia), registrazioni televisive e radiofoniche e incisioni per Case Discografiche importanti. Attivo anche nella musica da camera, si esibisce in varie formazioni, soprattutto in duo col pianoforte e in quartetto d’archi. Nel 2002 fonda con altri strumentisti della Orchestra Regionale delle Marche l’”Archi Live Quartet”, incide due CD: “Live in Radio Inblu” di Roma e “Swingin’ Christmas”, esibendosi per diverse Istituzioni Concertistiche. Collabora altresì con compositori eseguendo composizioni in prima assoluta, tra le ultime collaborazioni vi sono quelle con i compositori N. Monopoli e P. Geminiani.
Dal novembre 2009 comincia a collaborare con l’Orchestra della Fondazione del Teatro Petruzzelli di Bari dove nel 2012 vince il concorso per Concertino dei Secondi Violini, che attualmente ricopre. Nel 2012 è risultato primo idoneo nel concorso per esami e titoli di Violino pre-Accademico indetto dal Conservatorio di Bari.
Si dedica all’insegnamento nei Conservatori e Scuole Medie ad Indirizzo Musicale.
E’ regolarmente invitato a far parte di giurie di concorsi nazionali ed internazionali.
E’ stato premiato in Concorsi Nazionali di Esecuzione Musicale sia come solista che nell’ambito della musica da camera (A.M.A. Calabria, Taranto, Locorotondo, Sannicandro G.co, ecc.). Per due anni consecutivi vince una Borsa di Studio per il “Progetto Orchestra” organizzato dagli Amici della Musica di Vicenza e tenuto dalle Prime Parti della Scala di Milano (Pagliani, Rossi, Dindo). Nel 2007 consegue il Diploma di II Livello presso il Conservatorio di Fermo sotto la guida di Walter Daga e Marco Rogliano, eseguendo una tesi in un Recital per Violino solo da Bach a Berio, con la votazione finale di 105/110. Nello stesso anno consegue brillantemente anche il Diploma in Viola presso il Conservatorio “Rossini” di Pesaro. Ha partecipato attivamente a Corsi di Perfezionamento e Master Class con Denes Zsigmondy, Ana Chumachenco (Lenk-Svizzera), Natalia Bojarskj, Felix Ajo, Reiner Honek, Ilya Grubert, Giulio Franzetti, ecc.
Recentemente ha effettuato una tournée in Australia (Melbourne e Sydney- Istituto Italiano di Cultura) effettuando dei recitals per violino solo.
Suona un Violino costruito nel 1883 dal liutaio Eugenio Politi di Roma.
Fonte diretta
Come solista si è esibito riscuotendo successo di pubblico e critica con la International Chamber Orchestra di Roma sia in Italia che in America (Merkin Concert Hall – New York ), con l’Orchestra da Camera dei Balcani, ecc.
Ha registrato un cd interamente per violino solo dedicato alla musica contemporanea per la RMN Music.
Ha partecipato in qualità di solista al cd di musica contemporanea, Miniatures Vol.1 edito da Soundiff.
Idoneo all’audizione del ’95 indetta dall’Orchestra Filarmonica Marchigiana, inizia subito a collaborare ed entra in pianta stabile nel ’97 con un’altra audizione. Nel ’99 supera l’audizione per prime parti e continua a partecipare alle Stagioni Liriche (Macerata, Jesi, Ancona) e a quelle Sinfoniche con la partecipazione di illustri Direttori e importanti Solisti. Con la stessa effettua diverse tournée sia in Italia che all’estero (Europa e Asia), registrazioni televisive e radiofoniche e incisioni per Case Discografiche importanti. Attivo anche nella musica da camera, si esibisce in varie formazioni, soprattutto in duo col pianoforte e in quartetto d’archi. Nel 2002 fonda con altri strumentisti della Orchestra Regionale delle Marche l’”Archi Live Quartet”, incide due CD: “Live in Radio Inblu” di Roma e “Swingin’ Christmas”, esibendosi per diverse Istituzioni Concertistiche. Collabora altresì con compositori eseguendo composizioni in prima assoluta, tra le ultime collaborazioni vi sono quelle con i compositori N. Monopoli e P. Geminiani.
Dal novembre 2009 comincia a collaborare con l’Orchestra della Fondazione del Teatro Petruzzelli di Bari dove nel 2012 vince il concorso per Concertino dei Secondi Violini, che attualmente ricopre. Nel 2012 è risultato primo idoneo nel concorso per esami e titoli di Violino pre-Accademico indetto dal Conservatorio di Bari.
Si dedica all’insegnamento nei Conservatori e Scuole Medie ad Indirizzo Musicale.
E’ regolarmente invitato a far parte di giurie di concorsi nazionali ed internazionali.
E’ stato premiato in Concorsi Nazionali di Esecuzione Musicale sia come solista che nell’ambito della musica da camera (A.M.A. Calabria, Taranto, Locorotondo, Sannicandro G.co, ecc.). Per due anni consecutivi vince una Borsa di Studio per il “Progetto Orchestra” organizzato dagli Amici della Musica di Vicenza e tenuto dalle Prime Parti della Scala di Milano (Pagliani, Rossi, Dindo). Nel 2007 consegue il Diploma di II Livello presso il Conservatorio di Fermo sotto la guida di Walter Daga e Marco Rogliano, eseguendo una tesi in un Recital per Violino solo da Bach a Berio, con la votazione finale di 105/110. Nello stesso anno consegue brillantemente anche il Diploma in Viola presso il Conservatorio “Rossini” di Pesaro. Ha partecipato attivamente a Corsi di Perfezionamento e Master Class con Denes Zsigmondy, Ana Chumachenco (Lenk-Svizzera), Natalia Bojarskj, Felix Ajo, Reiner Honek, Ilya Grubert, Giulio Franzetti, ecc.
Recentemente ha effettuato una tournée in Australia (Melbourne e Sydney- Istituto Italiano di Cultura) effettuando dei recitals per violino solo.
Suona un Violino costruito nel 1883 dal liutaio Eugenio Politi di Roma.
Fonte diretta