CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Valeria Desideri
![]()
CONTATTI
INDIRIZZO: via Monte Cervialto 98
CAP: 00139
CITTA': Roma
PROVINCIA: RM
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 06 89133143
CELLULARE: +39 347 8827901
E-MAIL:
valeria.desideri@yahoo.it
|
Poggio Moiano, 1984
categorie: Flauto traverso
|
Biografia
ultimo aggiornamento: 24-06-2020
Si è diplomata in Flauto con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio di Musica “Santa Cecilia” di Roma, sotto la guida di Gaetano Schiavone e Carlo Morena, perfezionandosi successivamente con Michele Marasco presso l’Accademia Italiana del Flauto, Chiara Tonelli presso la Scuola Di Musica di Fiesole e partecipando alle masterclass di flautisti di fama internazionale tra i quali: Emily Beynon, Davide Formisano, Angelo Persichilli, Mario Ancillotti e Paolo Taballione. Contemporaneamente agli studi musicali ha approfondito gli studi di estetica musicale presso l’Università “Sapienza” di Roma, conseguendo la laurea con lode in Filosofia. Negli stessi anni intraprende lo studio del flauto traversiere barocco, ottenendo brillantemente il titolo di Diploma Accademico di Secondo livello in Musica Antica presso il Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma, sotto la guida di Enrico Casularo.
Attualmente ricopre la Cattedra di Flauto moderno presso il Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna; ha insegnato inoltre presso il Conservatorio “F. Cilea” di Reggio Calabria, (a.a.2018/2019 e 2016/2017), il Conservatorio“L. Cherubini” di Firenze (a.a.2017/2018) e presso il Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma (dal 2011 al 2017). Dal 2018 è invitata come docente del “Falaut Campus”, incontri flautistici internazionali ”organizzati dall’AFI presso l’Università di Salerno.
Dal 2013 ad oggi ricopre il ruolo di Primo Flauto presso l'Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari. In seguito ad idoneità e segnalazioni in audizioni e concorsi ha collaborato inoltre come Primo Flauto con l'Orchestra del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto, Orchestra Filarmonica di Roma, Orchestra da camera Benedetto Marcello di Teramo, Orchestra Sinfonica Pescarese, Orchestra del Teatro Marrucino di Chieti, Orchestra giovanile “Uto Ughi”, esibendosi in importanti teatri e sale da concerto internazionali in Italia, Svizzera, Inghilterra, Spagna, Giappone, Qatar.
Ha inciso per l’etichetta Naxos, per la rivista dell’Associazione Flautisti Italiani “Falaut”, per la Rai e per la Radio Vaticana, registrando per quest'ultima composizioni inedite di autori italiani del XVIII secolo eseguite su copie di strumenti dell'epoca. Collabora inoltre con la casa editrice ed etichetta svizzera “Flatus” per quanto riguarda la registrazione e la diffusione di musiche inedite del Settecento per flauto.
Come solista è risultata vincitrice di vari premi, tra cui una borsa di studio al Concorso Flautistico Internazionale "Borse di studio Severino Gazzelloni".
Come camerista ha al suo attivo partecipazioni a numerosi Festival e si è esibita in sale prestigiose in Italia e all’estero: Auditorium Parco della Musica di Roma, Festival dei Due Mondi di Spoleto, Istituto Italiano di Cultura di Londra, Auditorium del Conservatorio Superiore di Ginevra, Tokyo Bunka Kaikan, “Emufest”, Romaeuropa Festival, Incontri Musicali Severino Gazzelloni, “Flautissimo”.
Fonte diretta
Come camerista ha al suo attivo partecipazioni a numerosi Festival e si è esibita in sale prestigiose in Italia e all’estero: Auditorium Parco della Musica di Roma, Festival dei Due Mondi di Spoleto, Istituto Italiano di Cultura di Londra, Auditorium del Conservatorio Superiore di Ginevra, Tokyo Bunka Kaikan, “Emufest”, Romaeuropa Festival, Incontri Musicali Severino Gazzelloni, “Flautissimo”.
Fonte diretta