Riccardo Ghiani

CONTATTI
categorie: Flauto traverso
Biografia
ultimo aggiornamento: 07-06-2020
Primo flauto dell’orchestra della fondazione Teatro Lirico di Cagliari, Cagliaritano, è nato nel 1961, Si è formato sotto la guida di S, Saddi, R, Guiot, M. Larrieu. Nel frattempo ha frequentato numerose masterclasses tenute da A. Marion e R. Dick per il flauto e da B. Canino e M. Bourgue per la musica da camera. Ha fatto parte per diversi anni dell’Ensemble Spaziomusica di Cagliari, con il quale ha svolto una intensa attività nel campo della musica contemporanea. Parallelamente all’attività di primo flauto dell’orchestra del Teatro Lirico di Cagliari viene invitato a collaborare presso: ORT Orchestra della Toscana (Firenze), Orchestra Sinfonica di Sanremo; Ensemble Instrumental de l’Ile de France (Paris); Pomeriggi Musicali di Milano; Orchestra Sinfonica Siciliana (Palermo), Orchestra del Teatro Nazionale dell’Opera Roma, Orchestra Haydn di Bolzano e Trento, Konzerthaus Orchester Berlin. Ha suonato sotto la direzione di: Gérard Korsten, Lorin Maazel, Carlo Maria Giulini, Pinchas Steinberg, Cristopher Hogwood, Roberto Abbado, Christopher Hogwood, Guennadi Rozhdestvensky, Raphael Frühbeck de Burgos, Emmanuel Krivine, Georges Pretre, Ivan Fischer, George Benjamin, Frans Bruggen, Ton Koopman, Trevor Pinnock, Peter Schreier, Luciano Berio, Serge Baudo etc. Ha insegnato nei Conservatori di Cagliari, Sassari, Reggio Calabria e Palermo. Dal 1996 al 2001 è stato docente assistente di Aurèle Nicolet presso l’Accademia Musicale Chigiana. Dal 2001 al 2006 è stato docente, al fianco di Nicolet, presso l’Accademia Estiva di Hvar (Croazia). E’ stato docente dei corsi superiori dell’Accademia Flautistica Travesera Siglo XXI di Madrid. Viene regolarmante invitato a tenere masterclasses flautistiche e come membro di giuria in Italia e all’estero. Da diversi anni è invitato come expert agli esami finali di master presso l'HEM – Haute Ecole de Musique de Geneve. È docente presso l'Accademia estiva Bosaantica, presso i Cursos de Musica de Segovia e presso l'Accademia “Non solo Flauto” a Poggio Ubertini (Montespertoli). È stato membro fondatore dell’Hoffmansthal Ensemble e condirettore artistico del Festival “Le piace Richard Strauss?” in collaborazione con il Richard Strauss Institut di Garmisch Partenkirchen. Fonte diretta


Condividi su: