Jessica Dalsant

Trento, 1972
categorie: Flauto traverso
Biografia
ultimo aggiornamento: 05-08-2020
Diplomata presso il Conservatorio “Bonporti” di Trento nel 1990, Jessica deve la sua successiva formazione a G. Pretto ed a significativi incontri con J. Bàlint, G. Cambursano. A. Nicolet, E. Pahud e J. Zoon. È stata premiata in diversi concorsi nazionali ed internazionali sia in formazioni da camera, sia come solista: su tutti si menzionano il Prix de la Fondation Sorato e l'invito ufficiale per uno Stage all'Academie de Villecroze con Emmanuel Pahud ricevuti al Concorso Internazionale di Ginevra, nel 2001. Ha collaborato come prima parte con orchestre italiane come “Teatro La Fenice” Venezia, Filarmonica Toscanini (L. Maazel), "Teatro Regio” ed OSER Parma, “Maggio Musicale” Firenze, “Teatro dell'Opera” Roma, "Teatro Regio” Torino, “Haydn Orchester ” Bolzano e Trento. Ha ampliato la propria attività con lunghe esperienze all’estero: come Principal-Asistente nell'Orquesta Sinfonica de Galicia (Spagna), Principal presso l'Orquesta Sinfonica de Tenerife e, per quasi un decennio, come Primo Flauto Solista dell'Orchestra Sinfonica dello Stato di San Paolo (OSESP, Brasile), con cui ha potuto esibirsi in sale quali Concertgebouw Amsterdam, Musikverein Vienna, Koelner Philharmonie, Auditório Nacional de Musica de Madrid, Alte Oper Frankfurt, Théâtre du Châtelet Parigi, Filarmonica Nazionale Varsavia, Teatro Lisinski Zagabria, Festspielhaus Salisburgo, Royal Albert Hall Londra (BBC Proms 2012). Tornata in Europa dopo questo fondamentale periodo, collabora come prima parte con orchestre ed ensembles come la Camerata Salzburg, la Tonhalle di Zurigo, la Sinfonica di Barcellona, la Filarmonica Bruno Bartoletti ed altre. Svolge attività cameristica in differenti formazioni (pianoforte, chitarra, arpa etc). Si è recentemente avvicinata allo studio del Traversiere sotto la guida di M. Gatti. Ha inciso “Il flauto notturno” di Riccardo Zandonai con l'omonimo Ensemble (Tactus), Le Carneval des Animaux per la rivista “Amadeus” e “A Touch of Tango” con musiche per flauto e chitarra di R. Di Marino (Pizzicato). Come membro dell'Orchestra di S. Paulo ha partecipato alle incisioni dell'ultimo decennio (BIS, NAXOS, CHANDOS) ottenendo dalla stampa in diverse occasioni positivi apprezzamenti personali. Nel 2004 Jessica si é laureata in Psicologia ad indirizzo clinico e di comunità presso l'Università di Padova e nel 2011 ha conseguito il Master in Performance Musicale presso la prestigiosa Università Federale di Minas Gerais (Brasile). La sua dissertazione sui parametri acustici del vibrato del flauto è pubblicata da NEA Editions.


Condividi su: