CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra (PIAMS)
![]()
CONTATTI
INDIRIZZO: viale Gorizia 5
CAP: 20144
CITTA': MILANO
PROVINCIA: MI
PAESE: Italia
TELEFONO E FAX: +39 02 89406400
SITO WEB:
http://www.unipiams.org
|
categorie: Centri di ricerca musicologica / Istituti pontifici di musica sacra / Corsi annuali e pluriennali di natura artistica
|
Descrizione
Centri di ricerca musicologica
Anno di costituzione: 1940
Natura giuridica: istituzione accademica di diritto pontificio
L'Istituto promuove l'insegnamento delle discipline liturgico-musicali
Corsi annuali e pluriennali di natura artistica
Corsi di alta formazione: organo per la liturgia, direzione di coro per la liturgia, filologia liturgico-musicale ambrosiana, periti d'organo
Corsi accademici (Canto gregoriano/ambrosiano, Organo principale: Organo e Composizione organistica, Composizione sacra), Corsi liberi (Linguaggio musicale, Musicologia, Musica Pratica, Scienze ambrosiane, Tecnologia), Corsi integrativi, Corso SALM - Animatori Liturgico Musicali (biennale), formazione professionale
Anno di costituzione: 1940
Natura giuridica: istituzione accademica di diritto pontificio
L'Istituto promuove l'insegnamento delle discipline liturgico-musicali
Corsi annuali e pluriennali di natura artistica
Corsi di alta formazione: organo per la liturgia, direzione di coro per la liturgia, filologia liturgico-musicale ambrosiana, periti d'organo
Corsi accademici (Canto gregoriano/ambrosiano, Organo principale: Organo e Composizione organistica, Composizione sacra), Corsi liberi (Linguaggio musicale, Musicologia, Musica Pratica, Scienze ambrosiane, Tecnologia), Corsi integrativi, Corso SALM - Animatori Liturgico Musicali (biennale), formazione professionale
Organigramma
Gianluigi Rusconi - Preside