CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Luigi Leo
[catalogo]
![]()
CONTATTI
|
Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
Direttore di coro
Direttore di coro
Opere catalogate in BDCI: 93
1461 (2007)
oboe, live elctronics
Durata:
13'
00''
Atlante (2008)
1. Septentriones 2. Meridies 3. Oriens 4. Occidens
tuba in si bemolle, tuba in do, flauto basso, flauto, voce, pianoforte, computer, diffusori
Durata:
35'
00''
Atlante diroccato
(2010)
Con la voce del soprano Sarah Dietrich
supporto digitale
Durata:
11'
30''
Butterfly Effect (2012)
soprano, percussioni, flauto bansuri, live electronics
Durata:
73'
00''
Canti orfici (2008)
arpa a vetro, arpa celtica, elettronica, live electronics, video
Durata:
14'
00''
al sassofonista Guido De Flaviis
sassofono soprano, supporto digitale
Capriccio per marimba (1990)
marimba
Durata:
10'
00''
Ce ne andremo ad Aprile
(2010)
2 voci femminili, live electronics
Durata:
12'
00''
Cellharp (1993)
arpa, violoncello
Durata:
6'
00''
Cinque pezzi per marimba (2011)
dedicati al maestro Ivan Mancinelli
marimba
Concerto per marimba e archi (1993)
marimba, orchestra d'archi
Durata:
14'
00''
Concerto per oboe (2002)
per oboe e piccola orchestra
oboe, orchestra
Durata:
18'
00''
Corona di Haiku
(2010)
pianoforte
Durata:
1'
45''
Danza della luna e del sole (1993)
clavicembalo
Durata:
5'
00''
Dodici pezzi
(2011)
sassofono, pianoforte
Durata:
15'
00''
Double Flames of Love (2001)
pianoforte
Durata:
6'
00''
Double Flames of Love (2008)
mezzosoprano, fisarmonica
Durata:
5'
00''
Due invenzioni
(2010)
per flauto, clarinetto, quartetto d'archi e percussioni
flauto, clarinetto, percussioni, 2 violini, viola, violoncello
Durata:
5'
20''
viola
Durata:
5'
00''
Enumerazioni (2010)
per pianoforte, live electronics e video su testi propri
pianoforte, video, live electronics
Escher prelude (1999)
vibrafono
Durata:
5'
00''
Florilegi per computer (2008)
lettore cd o computer, diffusori
Durata:
12'
00''
flauto, clarinetto, violino, violoncello, pianoforte
Durata:
9'
00''
Il compleanno dell'infanta (2017)
Favola in Musica per voce recitante, coro di voci bianche ed ensemble
voce recitante, coro di voci bianche ed ensemble
Durata:
50'
00''
Il dolore notturno (2010)
opera audiovisuale per supporto digitale
video, live electronics
Il fondo dell'ipogeo
(2010)
supporto digitale
Durata:
8'
42''
Klimt Fantasy (1999)
Per percussione solo
percussioni, elettronica
Durata:
8'
00''
L'aprile impareggiabile (1999)
violoncello
Durata:
6'
00''
arpa a vetro, pianoforte, sax contralto, flauto, clarinetto basso, 4 computer, diffusori, proiettore, schermo
Durata:
65'
00''
La buona ventura (2011)
supporto digitale
La distesa e il campo (2006)
diffusori stereofonici o multifonici
, lettore cd
Durata:
10'
20''
Realizzata in collaborazione con il Master di Light Design dell'Università La Sapienza di Roma
La prigioniera (2008)
lettore cd o computer, diffusori stereo
Durata:
11'
00''
La voix guillaume (2004)
bombarda, elettronica
Durata:
10'
00''
Le miniere di Madjac (2011)
dedicato a Carlo Laurenzi. Per 7 esecutori e 3 voci maschili
3 voci maschili, ensemble
Libero movimento (1994)
clarinetto, pianoforte, violino, contrabbasso
Durata:
20'
00''
Libertà: no limit (2013)
Concerto per due corni e orchestra di fiati
2 corni in fa, flauto, oboe, clarinetto in MIb, clarinetto in Sib 1
, clarinetto in Sib 2, sassofono soprano, sassofono contralto, sassofono tenore, sassofono baritono, corno in Fa, tromba in Sib, trombone, flicorno baritono, basso in Mib, basso in Sib
, timpani, percussioni
Durata:
17'
00''
Madre Divina (1992)
Su testo sacro
soli, coro femminile, orchestra d'archi
Durata:
10'
00''
Majdanpek (2011)
per strumenti e voci maschili
tenore, baritono, basso, flauto, clarinetto basso, sassofono soprano, percussioni, pianoforte, violino, violoncello
Durata:
20'
00''
Meditazione (2008)
2 voci, percussioni, elettronica, live electronics
Durata:
10'
00''
Meridiano
(2010)
per sassofoni (un solo esecutore) e live electronics
ssassofoni, live electronics
Durata:
12'
00''
Messa per i popoli (2007)
coro misto, 4 percussioni, organo
Durata:
50'
00''
Mottetti (2010)
opera intermediale per pianoforte, flauto, voce femminile, tuba, video e live electronics su testi del poeta Nicola Fidanza
pianoforte, flauto, voce femminile, tuba, video, live electronics
Mutante (1991)
clarinetto, pianoforte, contrabbasso, elettronica, voce recitante
Durata:
8'
00''
Nel confuso intorno del sole (2007)
violino, elettronica
Durata:
13'
00''
timpani
Nessun popolo oppresso 2 (2006)
Versione per percussione e archi
percussione, archi
Nessun popolo oppresso 2 (2006)
percussione, orchestra
Nessun popolo oppresso 3 (2005)
orchestra
Nessun popolo oppresso 4 (2005)
violino, viola, violoncello
Nessun popolo oppresso 6 (2006)
tamburo, pianoforte
Nessun popolo oppresso 7 (2005)
marimba, chitarra
2 flauti, 2 oboi, 2 clarinetti, 2 fagotti, 2 corni, 2 trombe, 2 tromboni, percussioni, archi
,
Durata:
50'
00''
No Limit (2012)
concerto per serpentone e orchestra d'archi
serpentone, orchestra d'archi
Durata:
20'
00''
No limit (2012)
per quartetto di percussione
4 percussionisti
Durata:
10'
00''
Nostromo
(2010)
opera audiovisuale per video e suoni di sintesi
suoni campionati, video
Durata:
6'
00''
Oltre la linea di fuoco 10 (2004)
percussione, live electronics
Oltre la linea di fuoco 2 (2003)
2 timpani
Oltre la linea di fuoco 4 (2006)
marimba, orchestra
Oltre la linea di fuoco 5 (2004)
3 percussioni
Oltre la linea di fuoco 7 (2005)
percussione, pianoforte
Orfeo innamorato (2007)
attori, coro di voci bianche, elettronica, live electronics, soprano, violoncello
Durata:
50'
00''
Paesaggio mediterraneo (2005)
basso tuba
, percussioni
, fisarmonica
, violino
Per i bambini del mondo (2010)
flauto, clavicembalo
Durata:
1'
00''
Per i profughi di guerra 10 (1999)
Per marimba solo
marimba
Durata:
8'
00''
Per i profughi di guerra 2 (1996)
flauto, marimba
Durata:
9'
00''
Per i profughi di guerra 3 (1997)
marimba
Durata:
5'
00''
Per i profughi di guerra 4 (1996)
sassofono, organo
Durata:
11'
00''
Per i profughi di guerra 8 (1997)
Per vibrafono solo
vibrafono
Durata:
7'
00''
Pergan (1995)
Per percussione concertante e ensemble
flauto, percussione, violino, viola, violoncello
Durata:
15'
00''
Petrù (1991)
pianoforte, violino, contrabbasso, orchestra
Durata:
11'
00''
tuba in si bemolle, tuba in do, flauto basso, flauto, voce, pianoforte, computer, diffusori
Durata:
35'
00''
Quattro meditazioni (2011)
violino, live electronics
Quintetto (2006)
flauto, clarinetto, violino, violoncello, pianoforte
Durata:
12'
00''
Ribera (2007)
coro femminile, soprano, contralto, baritono, strumenti, elettronica live e registrata
Durata:
80'
00''
Ritmi dai popoli (2009)
percussione
Durata:
10'
00''
Salmi penitenziali (2006)
Cinque quadri
coro a voci miste
, orchestra
Durata:
48'
00''
celesta, flauto, clarinetto, violino, viola, violoncello, percussioni (1 esecutore), pianoforte
Durata:
14'
00''
Sei piccoli studi
(2010)
Per il pianista Lorenzo Meo
pianoforte
Durata:
12'
20''
Sette Haiku (2008)
celesta
Durata:
6'
00''
Sette stazioni (2010)
pianoforte
Spazio disponibile (2008)
Per una coreografia di Diana Damiani
flauto, computer, live electronics
Suite (2011)
archi
Concerto per percussione e orchestra
percussioni, orchestra
The food opera (2009)
opera in un atto in sette quadri
basso tuba
, 2 clarinetti
, clarinetto piccolo
, percussione
, sassofono contralto
, sassofono soprano
, soprano
, voce recitante
Durata:
70'
00''
The Song of the Dead Beggar (2011)
per quattro flauto e soprano su testo proprio
ottavino, 2 flauti, flauto iin sol, soprano
Trio (2009)
flauto, sax contralto, pianoforte
Undici Haiku (2007)
voce di soprano, pianoforte
Durata:
12'
00''
Undici pezzi (2010)
dedicati a Lorenzo Meo e Isabella Fabbri
sassofono soprano, pianoforte
Uomo minimale (1991)
Per più percussionisti, soprano e strumenti elettronici
soprano, percussioni, elettronica
Durata:
15'
00''
Verty (1992)
sassofono, pianoforte
Durata:
4'
25''
Via d'acque e dove (1992)
clarinetto, pianoforte, contrabbasso, elettronica
Durata:
13'
00''
Vipiafono and percussion (1995)
percussioni, pianoforte, violino
Durata:
10'
30''
Visioni della terra (2009)
voce femminile, computer, diffusori
[catalogo]