CHI SIAMO
ATTIVITA'
BANCHE DATI
NEWS & INFO
- CIDIM
- Soci
- Musica in rete
- Vincitori di concorsi
- Selezioni e audizioni
- Prime assolute
- Dal vivo in Italia
- Dal vivo nel mondo
- Convegni / Incontri
- Festival e stagioni concertistiche in Italia
- Radio e televisione
- Nuove incisioni, DVD
- Libri e partiture
- Periodici
- Corsi
- Concorsi
- Formazione di base e di nuovo pubblico
- Comunicati e
Rassegna stampa - In Italia e dal mondo
- Festival e stagioni concertistiche nel mondo
COMMUNITY
Jacopo Sammartano
![]()
CONTATTI
|
Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
Sassofono
Sassofono
Biografia
ultimo aggiornamento: 18-07-2016
Nato ad Arezzo il 20 Agosto 1976 si è diplomato e in seguito
perfezionato in sassofono con il massimo dei voti e la lode presso il
Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze, sotto la guida di Roberto
Frati.
Ha partecipato come solista al 23° Cantiere d’Arte di Montepulciano e ha
collaborato con l’Orchestra di Stato di Mosca per il concerto
inaugurale del “Festival Pucciniano” di Torre del Lago. Ha inoltre
eseguito prime mondiali assolute per la Società dei Compositori
Americana nell’“University of Central Arkansas” di Conway (U.S.A.).
Si è affermato in molte competizioni Internazionali, sia accompagnato
dal pianista Andrea Trovato, sia con il Quartetto di sassofoni di
Firenze.
Sempre con il Quartetto di sassofoni di Firenze è stata richiesta la sua
collaborazione per il “Das Festival fur junge Kultur” di Dusseldorf.
Ha effettuato incisioni di musica del ‘900 e contemporanea fra cui
spiccano prime incisioni assolute.
Nel 1997 ha inciso il cd “Musica francese del ‘900” per “Le Vele” con il
Quartetto di sassofoni di Firenze e il cd riservato al vincitore
assoluto del Gran Premio T.I.M.
Svolge intensa attività concertistica in vari paesi fra cui Spagna, Germania, Stati Uniti, Malta e Francia sia come solista che in quartetto, giungendo ad eseguire la “Fantasia” di H. V. Lobos per sassofono soprano e orchestra. E’ docente di sassofono presso il Liceo Musicale “Dante” di Firenze.
Fonte diretta
Svolge intensa attività concertistica in vari paesi fra cui Spagna, Germania, Stati Uniti, Malta e Francia sia come solista che in quartetto, giungendo ad eseguire la “Fantasia” di H. V. Lobos per sassofono soprano e orchestra. E’ docente di sassofono presso il Liceo Musicale “Dante” di Firenze.
Fonte diretta