Claudio Lugo

CONTATTI
INDIRIZZO: vico della Rosa 1/6
CAP: 16123
CITTA': GENOVA
PROVINCIA: GE
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 010 2469892
FAX: +39 010 2469892
Milano, 1954
Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
Compositore, Direttore, Voce recitante
Biografia
ultimo aggiornamento: 27-09-2023
Claudio Lugo, compositore, saxofonista, direttore d'ensemble e performer e attivo nei generi musicali legati alla sperimentazione e alla ricerca. Ha creato opere per la sala da concerto, per il teatro musicale da camera e per la danza, progetti di performance e di installazioni sonore. Ha studiato composizione con Edoardo De Giovanni a Genova e dal 1980 al 1986 con Sylvano Bussotti presso la Scuola di Musica di Fiesole. Dal 1986 al 1992 ha collaborato, in qualita di direttore dello StudioMusica, con il Festival BussottiOperaBallett e con la ScuolaSpettacolo di Genazzano creando spettacoli, tenendo un corso sperimentale di didattica musicale per la danza e dirigendo la Piccola Orchestra Meridiana specializzata nel repertorio del ‘900 cameristico italiano. Nell'89 la Rai gli ha commissionato due composizioni per l'Orchestra Jazz dell'Unione Europea di Radiodiffusione. Nel '91 la Biennale Musica di Venezia ha inaugurato il festival con “operaSogno”, un lavoro di teatro musicale liberamente tratto dal "Sogno di una notte di mezza estate" e dalla “Tempesta” di W.Shakespeare. Dopo avere insegnato nei Conservatori di Perugia e Firenze, dal 1989 al 2021 e stato titolare della cattedra di saxofono presso il Conservatorio "A. Vivaldi" di Alessandria dove ha tenuto un corso sulle Prassi strumentali di improvvisazione polistilistica e interpretazione delle notazioni musicali atipiche delle avanguardie del secondo dopoguerra, e dal 2007 al 2021 un corso sulla Semiografia per la voce nel Novecento. Dal 1993 al 2001 stato direttore dell'Orchestra Laboratorio del Conservatorio Vivaldi con la quale ha eseguito opere informali di Maderna, Cage, Kagel, Stockhausen, Andriessen, Bussotti e Pennisi. Insegna Tecniche di Improvvisazione per i Corsi di Musicoterapia dell'APIM (Genova-Torino). Dal 2001 al 2013 e stato professore presso il DAMS di Imperia (Universita di Genova) tenendo il corso di Elementi del linguaggio musicale. Dal 2004 al 2006 e stato ‘Guest Professor’ presso la New York University. E’ stato direttore artistico dell'Orchestra Nazionale di Jazz dell'AMJ. Socio fondatore di Dissonanzen-Napoli dal 2001 al 2006 e' stato coordinatore artistico dell'associazione e direttore musicale dell'Ensemble Dissonanzen. E' fondatore di Impressive Ensemble, gruppo che si occupa dei rapporti tra musica, parola e immagine collaborando con artisti visuali quali Roberto Masotti e Roberto Merani, e di attori e vocalisti come Cristina Zavalloni, Andrea Ceccon, Franco Di Francescantonio e Enzo Salomone. Come compositore, arrangiatore e direttore di orchestra jazz ha collaborato con Joe Henderson, Dave Liebman, Kenny Wheeler, Richard Beirach, John Surman, Louis Sclavis, Yves Robert. Come improvvisatore ha collaborato, tra gli altri, con Misha Mengelberg, Markus Stokhausen, Stefano Scodanibbio, Alvin Curran, Esther Lamneck, Michel Godard, Don Moye e Steve Lacy. Nel 1986 la ha ricevuto il premio di composizione "De Paoli" e nello stesso anno il 1° Concorso di Composizione per Orchestra Jazz di Barga. Nel 1995 la solo-performance "Sandro Penna: letture al saxofono" ha vinto il concorso Traiettorie Sonore di Como come miglior opera d’incontro tra musica e poesia. Nel 1999 ha vinto il 1° Premio al Concorso “Franco Evangelisti” istituito da Nuova Consonanza in Roma con “Tamburi di latta”, composizione per due percussioni e orchestra. RAI-Radio3 ha trasmesso in varie occasioni i suoi lavori. Dal 2010 al 2017 ha realizzato un progetto di improvvisazioni musicali in locazioni naturali recondite intitolato Sonar per gli Elfi. Il progetto ha visitato Islanda, Groenlandia, Danimarca, Patagonia e Terra del Fuoco, la catena dell’Atlante (Marocco), Mongolia, Namibia, Lapponia, Balcani (Montenegro e Grecia), Costa Rica, Nicaragua, Indonesia (Flores, Sulawesi, Bali), Cappadocia, Bolivia, Peru, Faroe Islands e, naturalmente, Italia. [https://vimeo.com/showcase/5515905] Lugo ha composto diverse opere per complessi barocchi dedicate a importanti compositori dell'epoca tra cui Mattew Locke e Georg Friedrich Händel utilizzando strumenti e prassi della musica antica. Fonte diretta




Per pianoforte e ensemble strumentale
flauto, oboe, clarinetto, fagotto, tromba, pianoforte, viola, violoncello, contrabbasso
Durata: 8' 45''

soprano, violino, violoncello, chitarra elettrica, voce recitante
Durata: 35' 00''
da Cantus Circaeus di Giordano Bruno. In lingua latina e italiana, traduzione dal latino di Michele Castaldo

soprano, percussioni, arpa, violoncello
Durata: 6' 10''

Clownerie (1981)
sassofono
Durata: 3' 30''

Händelectric (2009)
per chitarra elettrica e ensemble barocco
chitarra elettrica , ensemble
dedicata ad Andrea Lanza e ai Solisti della Cappella della Pietà dei Turchini in occasione dell'anno handeliano

Per mandolino e tracce audio
mandolino, elettronica

Lullaby (1985)
soprano, sassofono
Durata: 4' 20''

flauto, sassofono, pianoforte, pianoforte a puntine, violoncello, nastro magnetico
Durata: 15' 30''

soprano, orchestra sinfonica
Durata: 20' 30''

sassofono, orchestra da camera
Durata: 12' 30''


Condividi su: