CONTATTI
INDIRIZZO: via P. Cartoni 26
CAP: 00152
CITTA': ROMA
PROVINCIA: RM
PAESE: Italia
CELLULARE: +39 320 8563966
E-MAIL:
patrizio.esposito@tin.it
SITO WEB:
http://www.patrizioesposito.com
|
Roma, 1960
categorie: Compositori / Direttori d'orchestra
|
Sauro Berti , Leonardo De Marchi
CD esecutori Leonardo De Marchi , Sauro Berti , Matteo Evangelisti , musiche di Andor Kovach, Antonio Bellandi, Colette Mourey, Hugo Pfister, Leonardo De Marchi, Maurice Verheul, Nadir Vassena, Patrizio Esposito, Sauro Berti, Scott Lygate Da Vinci Classics , 2018 0793611610057 Shop Descrizione: Enantiosemie – Booklet (L. De Marchi) enantiosemie 1 La letteratura del duo clarinetto-chitarra, emersa nell’ambito salottiero del XIX secolo, è stata protagonista negli ultimi cinquant’anni di una consistente crescita; essa ha portato questa insolita combinazione strumentale a dar voce a una grande quantità di linguaggi musicali, spesso irriducibili gli uni agli altri. Intitolare questo album Enantiosemie ... continua a leggere |
Ensemble Interface , Patrizio Esposito ,
musiche di Patrizio Esposito Stradivarius , Cologno Monzese, 2017 STR 37066 Shop Descrizione: “chiudi gli occhi e vedi”: così recita il protagonista nel III capitolo dell’Ulysses di J. Joyce e proprio alla “ineluttabile modalità dell’udibile” si ispira la ricerca contenuta in Resonating body.In occasione della recente uscita del suo nuovo cd, pubblicato con la Stradivarius per la serie I Classici di Oggi e realizzato in collaborazione con l’Ensemble Interface, gruppo internazionale di interpreti s... continua a leggere Elenco brani 1 D'amor la vecchia canzone (2010) per 5 strumenti 2 Resonating body (2016) per 6 musicisti 3 While (2016) per 6 musicisti 4 Nacheinander (2016) per un percussionista |
La musica nella cultura nello spettacolo - Riflessioni e idee di fine secolo sulla musica e i suoi percorsi. Atti del Colloquio propositivo - Dipartimento dello Spettacolo - Roma, 7 luglio 1994
a cura di Guido Barbieri , Sandro Cappelletto
Interventi e relazioni di Guido Baggiani , Gisella Belgeri , Sandro Cappelletto , Fabio Cifariello Ciardi , Massimo Coen , Michele dall'Ongaro , Paolo Donati , Luca Francesconi , Daniele Lombardi , Luca Lombardi , Michelangelo Lupone , Dario Maggi , Marcella Mandanici , Giacomo Manzoni , Boris Porena , Fausto Razzi , Alessandro Sbordoni , Roman Vlad ISBN 88-85765-07-6, CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica , Roma 1995 pp. 143 Istituto in cui è conservata la fonte: CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica Nomi oggetto della pubblicazione: Guido Baggiani , Bruno Battisti d'Amario , Mauro Cardi , Luigi Ceccarelli , Aldo Clementi , Enrico Cocco , Michele dall'Ongaro , Patrizio Esposito , Ada Gentile , Daniele Lombardi , Marcello Panni , Fausto Razzi , Lucia Ronchetti , Paolo Rotili , Alessandro Sbordoni , Flavio Emilio Scogna , Giancarlo Simonacci Descrizione: Il vero status di un compositore, è l'immagine che di lui ha il mondo, e non c'è dubbio che, mentre figure come Ungaretti o Montale sono universalmente riconosciute, in Italia l'immaginario collettivo per la musica si ferma a Verdi e a Puccini. La scuola, innanzitutto: essa non fa molto per la musica in generale, figurarsi per quella nuova. Gli esecutori non amano e conoscono poco le musiche di oggi. Le istituzioni... continua a leggere |