Paolo De Felice
Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
Compositore, Pianoforte
Biografia
Pianista, compositore e direttore di ensemble.
Il suo linguaggio musicale spazia dalle influenze del postwebernismo alla rivisitazione del
linguaggio modale e tonale. Negli ultimi anni, dopo la specializzazione in composizione
conseguita con il massimo dei voti al conservatorio di Firenze sotto la guida di Mauro
Cardi, si dedica alla musica elettronica sia in veste di compositore, sia in quella di
organizzatore di installazioni sonore: nell'ambito delle manifestazioni per il Giorno della
Memoria organizzate dal Comune di Pisa nel 2010, ha progettato e curato l'installazione
sonora "I suoni della Memoria"; ha ideato e realizzato il concerto narrativo, unico nel suo
genere, "Chopin, frammenti di vita", tenuto in prima esecuzione al Museo del Tessuto di
Prato; presso la Scuola Normale Superiore di Pisa ha curato la video proiezione "Le
musiche del Risorgimento italiano", per il convegno di studi "Il percorso risorgimentale
italiano e la proclamazione dell'Unità d'Italia" tenuto dall'associazione Toscani nel Mondo.
Ha pubblicato per Ars publica e PNV Verlag.
Opere catalogate in BDCI: 5
soprano, flauto, chitarra, 2 violini, violoncello, pianoforte
pianoforte a quattro mani
pianoforte
per voce recitante e strumenti
voce, ensemble
Discografia catalogata
CD
Musiche di Emanuela Angela Ballio , Marco Bertona , Angelo Conto , Giovanna Dongu , Paolo De Felice , Enrico Francioni , Anna Gemelli , Valerio Loraschi , Lorenzo Meo , Giulia Monducci , Gaetano Nenna , Marcela Pavia , Caterina (Katia) Pesti , Andrea Pidoto , Luigi Pizzaleo , Paolo Porto , Giovanni Renzo , Aurelio Scotto , Rossella Spinosa , Andrea Talmelli , Dante Tanzi , Paolo Tortiglione
Centro Musica Contemporanea , Milano, 2011
Numero di catalogo discografico CMC-1201
Descrizione:
Collana Archivi del XXI° Secolo.
|