Alessandro Scarlatti

[discografia ] [bibliografia ]
CONTATTI
Palermo, 1660 - Napoli, 1725
Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
Compositore
Discografia catalogata





CD
Compositore: Alessandro Scarlatti
Interpreti: Academia Montis Regalis , Anita Giovanna Rosati , Žiga Čopi , Chiara Cattani
Amadeus Arte , Milano, 2025
Numero di catalogo discografico AM 406

Descrizione:
Allegato ad Amadeus di luglio/agosto 2025. Il cd inedito, è dedicato ad Alessandro Scarlatti, uno dei padri della “scuola napoletana”, in occasione del 300° anniversario della morte. L’Academia Montis Regalis, con Anita Giovanna Rosati, soprano e Žiga Čopi, tenore, diretti da Chiara Cattani, eseguono l’oratorio Humanità e Lucifero


CD
Compositore: Alessandro Scarlatti
Interpreti: Ensemble Barocco di Napoli , Tommaso Rossi , Valentina Varriale
Stradivarius MILANO DISCHI S.R.L , Cologno Monzese, 2012
ISBN STR 33922
Elenco brani:
1. Sonata per flauto e bc in SOL 2. Mentre clori la bella 3. Ardo è ver per te d'amore 4. Sonata per flauto e bc in FA 5. Filli tu sai s'io t'amo 6. Clori mia clori bella 7. Augellin vago e canoro



CD
Compositore: Alessandro Scarlatti
Interpreti: Matteo Mela , Lorenzo Micheli , Massimo Leonardi , Renata Fusco
Stradivarius MILANO DISCHI S.R.L , Cologno Monzese, 2013
Numero di catalogo discografico STR 33910

Descrizione:
Nel CD: La principessa fedele, Gli equivoci nel sembiante, le cantate Il rossignolo e Di lontananza di Alessandro Scarlatti; di Domenico Scarlatti la Sonata per cembalo K 81 (tra.per 3 liuti).
Elenco brani:
1. La principessa fedele (sinfonia) 2. Gli equivoci nel sembiante 3. Cantata Il rossignolo 4. Cantata Di lontananza 5. Sonata per cembalo K 81 (tra.per 3 liuti)





CD
Compositore: Alessandro Scarlatti
Interpreti: Valeria La Grotta , Quartetto Vanvitelli
Outhere - ARCANA , 2024
EAN 3760195735640
Elenco brani:
01. Prima d’esservi infedele, H. 578: Aria. Prima d’esservi infedele (I) 2:03 02. Prima d’esservi infedele, H. 578: Arioso. Duri lacci, aspri affanni 0:32 03. Prima d’esservi infedele, H. 578: Recitativo. Ma se con bella fede 2:00 04. Prima d’esservi infedele, H. 578: Aria. Quando sorge l’Aurora dal Gange 3:19 05. Prima d’esservi infedele, H. 578: Recitativo e Arioso. Lieta, lieta così  1:43 06. Prima d’esservi infedele, H. 578: Aria. Se la sorte avesse in seno 3:14 07. Prima d’esservi infedele, H. 578: Recitativo. Esempio di costanza 0:31 08. Prima d’esservi infedele, H. 578: Aria. Prima d’esservi infedele (II) 0:52 09. Nella stagione appunto, H. 458: Sinfonia. Adagio - Allegro - Adagio 2:25 10. Nella stagione appunto, H. 458: Recitativo. Nella stagione appunto 1:40 11. Nella stagione appunto, H. 458: Aria. S’io miro il tuo bel seno 3:00 12. Nella stagione appunto, H. 458: Recitativo e Arioso. Anzi, negli’occhi stessi 0:45 13. Nella stagione appunto, H. 458: Aria. Ma perdona l’ingiuste querele 1:45 14. Nella stagione appunto, H. 458: Recitativo. Talor veggio il tuo crine 0:23 15. Nella stagione appunto, H. 458: Aria. Quando cadde l’incauto Fetonte 1:50 16. Nella stagione appunto, H. 458: Recitativo. Talor e veggio intenta 0:48 17. Nella stagione appunto, H. 458: Aria. Bella mano che di latte 4:19 18. Nella stagione appunto, H. 458: Recitativo. Pur mi rende stupore 0:39 19. Nella stagione appunto, H. 458: Aria. Tiranna, se hai vanto 0:55 20. Nella stagione appunto, H. 458: Recitativo. È strana alfin la veste 0:20 21. Nella stagione appunto, H. 458: Aria. Crudele, se al canto 1:05 22. Mentre un Zeffiro arguto, H. 421: Sinfonia. Grave - Allegro 2:54  23. Mentre un Zeffiro arguto, H. 421: Recitativo. Mentre un Zeffiro arguto 0:51 24. Mentre un Zeffiro arguto, H. 421: Aria. Non più lacci, non più strali 3:33 25. Mentre un Zeffiro arguto, H. 421: Recitativo. Vuol Cupido ch’io mora 0:42 26. Mentre un Zeffiro arguto, H. 421: Aria. Sirena che alletti 2:46 27. Mentre un Zeffiro arguto, H. 421: Recitativo. Stelle, barbare stelle 0:24 28. Mentre un Zeffiro arguto, H. 421: Aria. Navigar l’Egeo d’amore 1:28 29. Mentre un Zeffiro arguto, H. 421: Arioso. Mio cor, se di Fortuna 1:12 30. Nella tomba di Gnido, H. 459: Sinfonia. A tempo giusto - Corrente 1:47 31. Nella tomba di Gnido, H. 459: Recitativo e Arioso. Nella tomba di Gnido 1:29 32. Nella tomba di Gnido, H. 459: Aria. Tu vedi, o Cupido 2:44  33. Nella tomba di Gnido, H. 459: Recitativo. Vissi gran tempo amante 0:59 34. Nella tomba di Gnido, H. 459: Aria. Tornava la Speranza 2:22 35. Nella tomba di Gnido, H. 459: Recitativo. Molto, molto col mio pensiero 0:43 36. Nella tomba di Gnido, H. 459: Arioso. Ricordarmi dovrò che fui tradita 1:17 37. Nella tomba di Gnido, H. 459: Aria. Tu crudel, che mi schernisti 1:27



digitale
Compositore: Alessandro Scarlatti
Interpreti: Milena Frige
Stradivarius MILANO DISCHI S.R.L , Cologno Monzese, 1995
Numero di catalogo discografico STR33386SD




[discografia ] [bibliografia ]
Bibliografia catalogata

Alessandro Scarlatti Selected Sacred Music
Edizione critica di: Luca Della Libera

ISBN 978-0-89579-742-1, A-R editions , Middleton, 2012

pp. 116

Nomi oggetto della pubblicazione: Alessandro Scarlatti

Alessandro Scarlatti, Giulia Zuffi, and the donnesca voce in La Psiche
di Louise K. Stein
I Quaderni Associazione Alessandro Scarlatti

ISBN 9788855430807
Collana: I Quaderni della Scarlatti - Nuova serie 2-2020, LIM Editrice srl , Lucca, 2021

pp. 214 - 17×24, € 7,00

Nomi oggetto della pubblicazione: Alessandro Scarlatti


Descrizione:
This essay draws our attention to Alessandro Scarlatti’s La Psiche, the second opera produced in Naples with Scarlatti’s music during the tenure of the opera-loving Spanish viceroy, Gaspar de Haro y Guzmán, VII marquis del Carpio. Fresh archival research allows us to understand the opera’s preparation and delayed premiere, and identify the extant arias. A critique that exposes long-standing assumptions concerning G... more
Alessandro Scarlatti. Tredici cantate inedite per soprano, due violini e basso continuo
a cura di Valeria La Grotta

ISBN 978-88-89491-34-8, Turchini edizioni , Napoli, 2024

, € 10,00

Nomi oggetto della pubblicazione: Alessandro Scarlatti


Descrizione:
La presente pubblicazione è stata selezionata attraverso un bando promosso dalla Turchini Edizioni destinato ad autori under 35 con la supervisione di un comitato editoriale composto da Rosa Cafiero, Paologiovanni Maione, Guido Olivieri, Lucio Tufano. Il progetto qui presentato riguarda l’edizione critica del corpus cantatistico di Alessandro Scarlatti, tanto contenuto sul piano quantitativo (si tratta di quindici cant... continua a leggere
Con la dovuta humiltà del mio profondo rispetto - Le lettere della famiglia Scarlatti ad Annibale Albani
di Luca Della Libera

ISBN 9788855434249
Collana: Studi e Saggi 72, LIM Editrice srl , Lucca, 2025

pp. XX+199 - 17×24, € 30,00

Nomi oggetto della pubblicazione: Alessandro Scarlatti


Descrizione:
La completa digitalizzazione dell’Archivio Albani ha permesso il recupero di una straordinaria collezione di cento lettere inedite della famiglia Scarlatti ad Annibale Albani (1682–1751), nipote del papa Clemente XI. Si tratta di un corpus documentario di inestimabile valore, che permette di approfondire le dinamiche del mecenatismo musicale all’inizio del Settecento da parte di una delle più importanti famigli... more
Da Agar a Giuditta: due storie bibliche per Alessandro Scarlatti
di Dinko Fabris
I Quaderni Associazione Alessandro Scarlatti

ISBN 9788855430807
Collana: I Quaderni della Scarlatti - Nuova serie 2-2020, LIM Editrice srl , Lucca, 2021

pp. 214 - 17×24, € 7,00

Nomi oggetto della pubblicazione: Alessandro Scarlatti


Descrizione:
Both Agar et Ismaele esiliati and Giuditta, the earliest oratorios by Alessandro Scarlatti surviving with complete music sources, are based on female stories taken from the Bible. Agar was an esclave and lover of Abraham, chased away by his legitimal wife Sarah even though she had asked Agar to give her husband a child, Ishmael; Judith, on the other hand, was a rich Jewish widow who was turned into heroin for killing Holo... more
La Musica nel Sangue. Alessandro e Domenico Scarlatti
di Macor Chiara, Parascandolo Emanuele, Imparato Chiara
In collaborazione con Associazione Alessandro Scarlatti

Collana Scarlatti Musicomics 1, Guida Editori , Napoli, 2021

pp. 92, € 12.00

Nomi oggetto della pubblicazione: Alessandro Scarlatti


Descrizione:
La Associazione Alessandro Scarlatti e Guida editori aprono Scarlatti Musicomics, una nuova linea editoriale di fumetti: a inaugurarla il volume illustrato “La musica nel sangue”  di Chiara Macor (soggetto e sceneggiatura), Emanuele Parascandolo (disegni), Chiara Imparato (colori). Il testo è la biografia a fumetti di Alessandro e Domenico Scarlatti.

Le pagine finali contengono una sorta di dietro le... more
Le Regole per ben sonare il cembalo di Alessandro Scarlatti
a cura di Benedetto Cipriani

ISBN 9788894227659, Associazione Culturale Recercare , Faleria, 2021

Nomi oggetto della pubblicazione: Alessandro Scarlatti


Descrizione:
Saggio sul manoscritto M/A 251 Regole per ben [son]are il cembalo [...] di Alessandro Scarlatti conservato presso la Staats- und Universitätsbibliothek Carl von Ossietzky di Amburgo.

In Benedetto Cipriani, Federica Nardacci, Symposium musicae: studi e testimonianze in onore di Giancarlo Rostirolla per il suo 80° genetliaco, p. 305-334
The Roman Sacred Music of Alessandro Scarlatti
di Luca Della Libera
Traduttore Rosalind Halton

EAN 9781032172262, Routledge , Londra, 2024

pp. 218, € 52,00

Nomi oggetto della pubblicazione: Alessandro Scarlatti


Descrizione:
Questo libro offre un resoconto della musica sacra composta da Alessandro Scarlatti (1660–1725) a Roma, città in cui il compositore visse e lavorò per molti anni durante la sua carriera. Avvalendosi di ricerche d'archivio, Luca Della Libera offre una panoramica della vita e delle attività di Scarlatti a Roma, affronta i suoi rapporti con le istituzioni e i mecenati della città e analizza il suo repertorio romano in co... continua a leggere


[discografia ] [bibliografia ]
Condividi su: