Associazione MusicAdesso ETS

[biografia ] [repertorio ] [discografia ]
CONTATTI
INDIRIZZO: via Murillo 23
CAP: 20149
CITTA': Milano
PROVINCIA: MI
PAESE: Italia
categorie: Enti promotori
Consulta il profilo anche nella Banca Dati dei Compositori Italiani
Organigramma
mdi ensemble - Ente Dipendente da Persona
[biografia ] [repertorio ] [discografia ]
Biografia
ultimo aggiornamento: 03-09-2019
L'Associazione Musicadesso rappresenta legalmente mdi ensemble (nome d’arte), gruppo musicale che si dedica allo studio e all’interpretazione della musica da camera del ventesimo secolo e contemporanea. Viene creata a Milano nel 2009 su iniziativa dei giovani musicisti di mdi ensemble e dei numerosi sostenitori che per anni hanno collaborato generosamente alla crescita del gruppo, per offrire supporto organizzativo e fiscale alla sempre crescente attività dell’ensemble, oltre che per dare visibilità al contributo dei suoi sostenitori. L’associazione opera, in prim’ordine sul nostro territorio, per la divulgazione della musica contemporanea e per la fidelizzazione di un pubblico auspicabilmente sempre più ampio e giovane; per questo, l’associazione organizza e promuove eventi aperti al pubblico, a carattere sia concertistico che didattico. Molto attiva sin dalla sua nascita, l’Associazione collabora nei primi anni di attività con il Teatro dal Verme di Milano (rassegna Koinè), l’Accademia della Scala, il Politecnico delle Arti, Musica e Spettacolo di Milano (messa in scena del Pierrot Lunaire di Arnold Schoenberg per la regia di Sylvano Bussotti). Dal 2015 cura a Firenze la direzione artistica e organizzativa del ciclo di concerti “Contrasti – Le sonorità del ‘900”, realizzata al Museo Novecento ed inserita nel calendario dell’ Estate Fiorentina. Con l’obiettivo di comprendere e rappresentare le linee di sviluppo della ricerca musicale contemporanea, inaugura a Milano nel 2015 la rassegna Sound of Wander. Nei primi anni di attività, la rassegna ospita importanti compositori della scena internazionale quali Franck Bedrossian, Brice Pauset, Francesca Verunelli, Enno Poppe, Francesco Filidei, Simon Steen-Andersen e Mauro Lanza, riscontrando un’ottima partecipazione di pubblico in particolare tra i giovani. La rassengna Sound of Wander ottiene l’assegnazione del Premio Abbiati 2017 come migliore Novità per l’Italia, per le prime esecuzioni italiane del compositore russo Dmitri Kourliandsky. In veste di organizzatore (tramite l’Associazione MusicAdesso) e curatore artistico della rassegna, mdi ensemble punta al consolidamento di un rapporto con la città di Milano che vede il gruppo protagonista prima come artist-in-residence al festival Milano Musica (residenza 2012-2017) e poi con Sound of Wander, realizzato grazie alle importanti collaborazioni con la Civica Scuola di Musica Claudio Abbado, il Conservatorio G. Verdi e il sostegno del Comune di Milano e di Fondazione Cariplo. Sempre a Milano, è membro fondatore di Contemporary Music Hub, una rete che unisce diverse realtà milanesi dedite alla musica contemporanea e che proprio dal Comune di Milano riceve in gestione uno spazio operativo presso la Fabbrica del Vapore. Nel 2015, l’associazione intraprende la produzione del documentario See the Sound, dedicato alla musica di Helmut Lachenmann, con la regia di Luca Scarzella e la regia del suono di Paolo Brandi. Il documentario riesce nel proprio scopo divulgativo nonostante sia incentrato su uno dei linguaggi musicali più radicali della nostra contemporaneità: è trasmesso da Rai5 a partire dal mese di novembre 2017 ed edito in Dvd per l’etichetta francese L’Emprinte Digitale.
Fonte: dal loro sito


[biografia ] [repertorio ] [discografia ]
Repertorio
ultimo aggiornamento: 04-03-2013
   
[biografia ] [repertorio ] [discografia ]
Discografia

Luca Ieracitano
CD
con mdi ensemble , RepertorioZero , Pierre André Valade ,
aeon , 2013
Numero di catalogo discografico AECD 1328

Descrizione:




CD
Compositore Simone Movio ,
Artisti Livia Rado , mdi ensemble , Beat Furrer
Kairos Musikproduktion , Vienna, 2020
Numero di catalogo discografico 0015070KAI
Shop
Elenco brani
1. Preludio. È rimasto scritto sulla lavagnetta 04:30
2. Intermezzo I 02:59
3. 1. Ricordarsi prima di morire 08:36
4. Intermezzo II. Curare una parola che sta male 04:08
5. 2. Far figliare le parole 07:42
6. Intermezzo III 03:38
7. 3.In generale aspettare primavera 13:56
8. Postludio. Traslocare dentro un’altra lingua 02:33



DVD
di mdi ensemble ,
empreintes DIGITALes , 2017
Numero di catalogo discografico EDVD740
Shop

Descrizione:
La nostra collaborazione con Helmut Lachenmann è senza dubbio stata una delle più importanti e proficue nel corso dei nostri quindici anni di attività. Ogni volta che abbiamo l’occasione di lavorare sull’interpretazione dei suoi brani, ci rendiamo conto che ogni gesto della sua musica ha bisogno di essere mostrato in una prospettiva nuova e specifica. Per questo, in occasione dell’ottantesimo compleanno dell’au... continua a leggere


CD
con mdi ensemble , Yoichi Sugiyama ,
Stradivarius , Cologno Monzese,
Numero di catalogo discografico STR 33884
Shop


DVD
di mdi ensemble ,
Cineteca di Bologna , 2017

Shop

Descrizione:
Sonorizzazione dal vivo di RARA (film) (1967-1969)

Sylvano Bussotti regia
mdi ensemble

Registrazione effettuata il 24 aprile 2017 presso il Conservatorio di Milano



CD
Compositore: Mauro Lanza ,
Artisti: mdi ensemble , Paolo Brandi
Stradivarius , Cologno Monzese, 2019
Numero di catalogo discografico STR 37138
Shop
Elenco brani
Regnum animale
Regnum vegetabile
Regnum lapideum
Fossilia









Condividi su: