foto di Riccardo Musacchio
CONTATTI
C/O: Onlystage
TELEFONO: +44 7950 427967
CELLULARE: +39 351 7747552
|
Savona, 1956
categorie: Compositori / Direttori d'orchestra
|
Flavio Emilio Scogna , Orchestre symphonique et lyrique de Nancy , Carlo Guaitoli
CD musiche di Cristian Carrara Brilliant Classics , Al Leeuwarden, 2015 ISBN 5028421952130 Shop Elenco brani 1 Magnificat: Meditation for piano and orchestra 2 Vivaldi. In memoriam 3 Ondanomala: Vajont, 13 October 1963 4 Suite per bicicletta and orchestra: I. Paesaggi |
Monesis Ensemble , Flavio Emilio Scogna
CD VDM Records , Roma, 2007 Numero di catalogo discografico VDM 038-002 Shop Descrizione: Ed. Curci, 2006…le parole di Pavel Florenskij sono per il compositore pienamente esaustive per comprendere il significato di Luce: “(…) invece la Luce è bella in sé, al di fuori di ogni composizione e della sua stessa forma, e di sé rende bello tutto il visibile. Dice uno scrittore quasi contemporaneo: Non c’è oggetto tanto ributtante che una Luce intensa non possa rendere bello. Lo stimolo che essa dà ai sensi... continua a leggere |
Pasquale Iannone , Nicola Fiorino , Solisti della Nuova Orchestra Scarlatti , Flavio Emilio Scogna
CD di Cristian Carrara , Stradivarius , Cologno Monzese, 2009 Numero di catalogo discografico STR 33843 Shop |
Stefano Ragni , Carlo Colocci , Lorenzo Fratini , Gianluca Scarlatti
MZQ Edizioni Musicali , 2000 Numero di catalogo discografico MZQ73771 Shop |
Enciclopedia Italiana dei Compositori Contemporanei
prefazione di Renzo Cresti
a cura di Renzo Cresti libro + cd, ISBN 888-7463077, Flavio Pagano Editore , NAPOLI 1998 pp. 550, 3 volumi, 10 cd, 250,00 € Istituto in cui è conservata la fonte: CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica Nomi oggetto della pubblicazione: Flavio Emilio Scogna Descrizione: 500 schede critiche sui compositori italiani del Novecento, con immagini autoanalisi e dichiarazioni, documenti e oltre 100 brani di musica registrata.
|
La ben nota sconosciuta giovinezza culturale - Uno studio su Flavio Emilio Scogna
di Gianfranco Zaccaro
Eunomio 5-6, II, Flavio Pagano Editore , NAPOLI 1987 Nomi oggetto della pubblicazione: Flavio Emilio Scogna |
La musica nel Novecento
di Gianfranco Zaccaro
Numero di catalogo editoriale (n.e.) ep5002, Edipan Edizioni , Roma 1986 pp. 260, 15,49 € Nomi oggetto della pubblicazione: Flavio Emilio Scogna |
La musica nella cultura nello spettacolo - Riflessioni e idee di fine secolo sulla musica e i suoi percorsi. Atti del Colloquio propositivo - Dipartimento dello Spettacolo - Roma, 7 luglio 1994
a cura di Guido Barbieri , Sandro Cappelletto
Interventi e relazioni di Guido Baggiani , Gisella Belgeri , Sandro Cappelletto , Fabio Cifariello Ciardi , Massimo Coen , Michele dall'Ongaro , Paolo Donati , Luca Francesconi , Daniele Lombardi , Luca Lombardi , Michelangelo Lupone , Dario Maggi , Marcella Mandanici , Giacomo Manzoni , Boris Porena , Fausto Razzi , Alessandro Sbordoni , Roman Vlad ISBN 88-85765-07-6, CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica , Roma 1995 pp. 143 Istituto in cui è conservata la fonte: CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica Nomi oggetto della pubblicazione: Guido Baggiani , Bruno Battisti d'Amario , Mauro Cardi , Luigi Ceccarelli , Aldo Clementi , Enrico Cocco , Michele dall'Ongaro , Patrizio Esposito , Ada Gentile , Daniele Lombardi , Marcello Panni , Fausto Razzi , Lucia Ronchetti , Paolo Rotili , Alessandro Sbordoni , Flavio Emilio Scogna , Giancarlo Simonacci Descrizione: Il vero status di un compositore, è l'immagine che di lui ha il mondo, e non c'è dubbio che, mentre figure come Ungaretti o Montale sono universalmente riconosciute, in Italia l'immaginario collettivo per la musica si ferma a Verdi e a Puccini. La scuola, innanzitutto: essa non fa molto per la musica in generale, figurarsi per quella nuova. Gli esecutori non amano e conoscono poco le musiche di oggi. Le istituzioni... continua a leggere |
Verso il 2000 - Dizionario dei giovani compositori italiani
di Renzo Cresti
CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica , Roma 1990 Istituto in cui è conservata la fonte: CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica Nomi oggetto della pubblicazione: Flavio Emilio Scogna |