Mario Pagotto
CONTATTI
INDIRIZZO: via Monte Civetta 106
CAP: 30027
CITTA': San Donà di Piave
PROVINCIA: VE
PAESE: Italia
|
San Donà Di Piave, 1966
categorie: Compositori
|
Biografia
ultimo aggiornamento: 10-06-2019
Mario Pagotto e le molteplici vie del post-modernismo
Dopo la caduta dei divieti musicali dei decenni precedenti,
per merito storico dei neoromantici negli anni ottanta, e superata
definitivamente, con il crollo del muro di Berlino, la contrapposizione
estetico-ideologica tra un linguaggio comunicativo, attento al pubblico,
e un linguaggio impegnato, che chiedeva sacrificio di comprensione, chi
ha iniziato a comporre negli anni novanta, come Mario Pagotto, ha
potuto cercare con naturalezza la propria strada espressiva all’interno
di uno spettro culturale assolutamente diversificato.
La produzione del compositore veneto presenta ora una variegata gamma di
tinte e stilemi spesso desunti da esperienze chiaramente individuabili
ma dalle quali è stato espulso qualsiasi tipo di coinvolgimento: dalla
tensione ritmica strawinskyana a procedimenti di derivazione
minimalista, dal primo novecento francese alla popular music…Tutto è poi
reinventato secondo una rigida disciplina costruttiva, di impronta
donatoniana. Ed è proprio questo rigore a permettere semplicità e
immediatezza.
Paola Maurizi (Dal libretto del cd Dove dimora la luce)
Al termine degli studi con Alessandro Solbiati e Franco
Donatoni inizia la sua attività affermandosi in concorsi nazionali ed
internazionali di composizione. Nela frattempo si Laure al D.A.M.S. Di
Bologna con una Tesi su Igor Stravinskij.
Numerose sue composizioni sono state eseguite da importanti associazioni
concertistiche in Italia e all’estero e programmate in festival di
musica contemporanea (“Biennale” di Trieste; “Sonopoli” di Venezia;
“Festival Internazionale di Venezia”della Pietà, “Soliste de l’atelier
instrumental du XXe Siécle”di Lione; Chromas “Trieste Prima”; “Rive
Gauche” di Torino; Festival di Musica contemporanea di Pechino; Rai
Nuova Musica 2004, Torino; Nuovi Spazi Musicali, Roma; Sentieri
Selvaggi, Milano; Festival dell’Aurora, Crotone; Stagione Orchestra
Sinfonica Verdi di Milano; Vociferazioni, Trento e altri; Teatro
Comunale “Luciano Pavarotti” di Modena, Teatro Comunale di Sassari,
Music for the New Century, Columbia University, New York) e radiodiffuse
dalla RAI Radio 3, RAISAT e dal V canale della Filodiffusione RAI. Nel
2006 il suo lavoro coreografico Fearless viene selezionato come opera
finalista al International Competition for Original Music and
Choreography of Alexander S. Onassis Pubblic Benefit Foundation, di
Atene. Ha ricevuto commissioni dall’Orchestra Sinfonica “G. Verdi” di
Milano, dall’Orchestra Sinfonica della Rai di Torino, dall’Orchestra da
Camera di Padova e del Veneto, dall’orchestra Milano Classica e molte
altre. Egli stesso si dedica alla direzione orchestrale di propri lavori
o di autori della più recente storia della musica.
Ha pubblicato i seguenti CD monografici: Dove dimora la luce e altra
musica da camera (VELUT LUNA 2002), Racconti di pianura (Rai Trade,
2013), Catalogus Galilei (M.E.P. Roma, 2017); inoltre numerose
composizione sono inserite in altre raccolte di carattere antologico. Le
sue opere sono edite dalle case editrici Rai-Trade di Roma, Pizzicato
Verlag Helvetia di Basilea, M.E.P. di Roma.
Ha tenuto masterclass di composizione presso prestigiose istituzioni
musicali estere quali: Salisburgo, Bruxelles, Salamanca, Valencia,
Sivilla, Cracovia, Ljubljana, Lisbona.
E’ docente di Composizione presso il Conservatorio Statale di musica
«Jacopo Tomadini» di Udine.
Fonte diretta
Discografia
CD
Compositore: Mario Pagotto ,
MEP - Music Ensemble Publishing , Roma, 2017
ISBN 8032050099071
Shop
Descrizione:
Mario Pagotto (1966) appartiene alla cerchia dei compositori italiani che oppongono una caparbia resistenza alle confortevoli lusinghe, alle sirene allettanti del compromesso con la committenza di segno commerciale. Le musiche raccolte in questo CD dimostrano un’intenzione indisponibile a facili transazioni e affatto lontana dall’impoverimento dell’offerta in funzione pubblicistica, al contrario di tanti sedicenti pro... continua a leggere
|
Alessandra Schettino , Neva Klanjšček , Massimo Somaglino
CD
Musiche di Mario Pagotto , Stefano Pelagatti , Claudio Perugini , Roberta Silvestrini , Andrea Talmelli , Renato Miani , Barbara Magnoni , David Macculi , Wojciech Widlak
TEM - Taukay Edizioni Musicali , Remanzacco, 2013
Numero di catalogo editoriale (n.e.) 149
Shop
Descrizione:
David Macculi, Barbara Magnoni - Direzione artistica.
L’antica origine della poesia e della musica da una comune “lingua sacra” spinge ancora oggi musicisti e poeti a cercare una relazione tra queste due sfere in varie forme, tra le quali quella del Lied, che ha alle spalle una ormai lunga e gloriosa storia. Nove compositori hanno dato vita ad una nuova pagina di questa storia attraverso lo studio dell... continua a leggere
|