Paolo Marchettini
| 
	
	
		
			CONTATTI		  INDIRIZZO: via Nicola Tagliaferri 14/16   CAP: 00135   CITTA': Roma   PROVINCIA: RM   PAESE: Italia   CELLULARE: +39 339 8083914  | 
 
	
	
	Roma, 1974
			Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
		
		
Compositore	
	
		Biografia	
	
		 ultimo aggiornamento: 11-05-2021 
	
	
		Paolo Marchettini, compositore e clarinettista, è nato a Roma il 12/12/1974.
Si avvicina alla musica attraverso lo studio del pianoforte cui seguirà quello del
clarinetto e della composizione. Presso il Conservatorio di “Santa Cecilia” di Roma si diploma, con il massimo dei voti, in Composizione (con Ivan Vandor), Musica Corale e Direzione di Coro (con Claudio Dall'Albero) e Clarinetto (con Gaetano Russo). Si perfeziona in Composizione presso l'"Accademia Nazionale di Santa Cecilia" con Azio Corghi e a New York con Richard Danielpour. 
La sua musica riceve numerosi consensi sia in Italia sia all’estero. Il suo Concerto per violino e orchestra é premiato nell'edizione 2005 del Queen Elisabeth Competition di Brussels. Nel 2011 è vincitore del Manhattan Prize di New York, con Septem Vitia Capitalia per quartetto d’archi.
Mercy, per orchestra, riceve il premio Play it! 2012. 
I suoi lavori sono eseguiti dall’Orchestra Regionale Toscana, Orchestra Sinfonica di Radio Sofia, MSM Symphony Orchestra, Orchestra Nuova Scarlatti, Orchestra Camerata Italica, Banda dell’esercito Italiano, Algoritmo ensemble, Freon Ensemble, il gruppo Musica d’Oggi etc., in prestigiosi auditori quali Auditorium Parco della Musica (Roma), Teatro Tese delle Vergini (Biennale di Venezia 2007), Sala Casella (Roma), Teatro Verdi (Firenze), Auditorium Rai (Napoli), Borden Hall e Greenfield Hall, Manhattan School of Music (New York), Hofstra University (New York), The Graduate Center Cuny University (New York), National Sawdust (New York), Italian Institute (Londra) e trasmessi da Radiotre, Radio Vaticana e Radio Svizzera.
Svolge inoltre un'intensa attività come strumentista, sia in formazioni da camera,
sia come solista. È fondatore, assieme al pianista Michelangelo Carbonara, del Monèsis Ensemble, gruppo modulare dal duo all'orchestra da camera con cui ha svolto attività concertistica dedita in particolare al repertorio contemporaneo. 
Suoi lavori sono editi da Raitrade. 
Ha insegnato presso i Conservatori di Campobasso e Cosenza.
Trasferitosi a New York, è insegnante di composizione e teoria presso Berklee College
(Boston), e Manhattan School of Music (New York).
Fonte diretta
	
		
	
		
			Opere catalogate in BDCI: 38		
		
					
			
							 Preludes and fugues 
							 pianoforte 
							
					Durata:
					12'
					00''
				
						
			
							 flauto, clarinetto, bayan, violino, violoncello 
							
					Durata:
					6'
					50''
				
						
			
							 orchestra 
						
			
							 3 percussioni 
						
			
							 clarinetto, archi, percussioni  
						
			
							 violino, orchestra (2 flauti, 2 oboi, 2 clarinetti, 2 fagotti, 2 corni, 2 trombe, tam tam, celesta, archi) 
							
					Durata:
					20'
					00''
				
						
			
							 flauto, clarinetto basso, violino, violoncello 
							
					Durata:
					7'
					00''
				
						
			
							 soprano, flauto, clarinetto, percussioni, violoncello 
							
					Durata:
					6'
					30''
				
						
			
							 clarinetto, tromba, percussioni 
							
					Durata:
					4'
					50''
				
						
			
							 baritono, orchestra 
							
					Durata:
					7'
					00''
				
						
			
							 clarinetto basso 
							
					Durata:
					5'
					00''
				
						
			
							 flauto, oboe, clarinetto, (anche clarinetto basso), percussioni, pianoforte, violino, viola, violoncello, contrabbasso 
							
					Durata:
					13'
					00''
				
						
			
							 coro, orchestra 
							
					Durata:
					10'
					00''
				
						
			
							 Due liriche per soprano e pianoforte 
							 soprano, pianoforte 
							
					Durata:
					7'
					00''
				
						
			
							 clarinetto e clarinetto basso, voce recitante 
							
					Durata:
					9'
					00''
				
						
			
							 clarinetto 
							 ausilio di installazioni plastiche (di Lucia Galizia) 
						
			
							 clarinetto, pianoforte 
							
					Durata:
					5'
					00''
				
						
			
							 fagotto, violino 
							
					Durata:
					7'
					00''
				
						
			
							 in memoria di Luciano Berio 
							 orchestra 
							
					Durata:
					4'
					00''
				
						
			
							 orchestra sinfonica 
						
			
							 flauto, clarinetto, violino 
							
					Durata:
					7'
					00''
				
						
			
							 2 violini, viola, violoncello 
							
					Durata:
					8'
					00''
				
						
			
							 2 violini, viola, violoncello 
							
					Durata:
					6'
					00''
				
						
			
							 2 ottavini, clarinetto piccolo, clarinetto, 2 corni di bassetto, arpa, celesta, timpani, 4 violini, contrabbasso 
							
					Durata:
					10'
					00''
				
						
			
							 ottavino 
							
					Durata:
					6'
					00''
				
						
			
							 2 clarinetti in si bemolle, 6 clarinetti bassi, corno di bassetto 
							
					Durata:
					8'
					00''
				
						
			
							 orchestra 
							
					Durata:
					7'
					00''
				
						
			
							 fagotto, oboe, violino, viola 
						
			
							 clarinetto, celesta, chitarra, mandolino 
							
					Durata:
					4'
					00''
				
						
			
							 clarinetto, violino 
							
					Durata:
					7'
					00''
				
						
			
							 orchestra 
							
					Durata:
					5'
					30''
				
						
			
							 pianoforte, violino, violoncello 
							
					Durata:
					6'
					30''
				
						
			
							 flauto, oboe, clarinetto, pianoforte, violino, viola, violoncello 
							
					Durata:
					6'
					28''
				
						
			
							 viola 
							
					Durata:
					6'
					00''
				
						
			
							 per soprano e orchestra 
							 soprano, orchestra 
						
			
							 oboe, clarinetto, corno 
							
					Durata:
					6'
					46''
				
						
			
							 flauto, clarinetto basso, tromba, percussione, pianoforte, violino, viola, violoncello 
							
					Durata:
					7'
					30''
				
						
			
							 pianoforte 
							
					Durata:
					8'
					00''
				
			
		
	
			
			 Discografia catalogata		
		
		
			| 
			    
						
			    
															
				
					CD
				    					    	  Blow Up Percussion 
				    
				    					    	brani di Alessandra Ravera , Francesco Filidei , Michele Sanna , Stefano Taglietti , Paolo Marchettini 
				    
				    EMA Vinci Records , Fibbiana,  2017
				    
					    
				    
				    				    	
				    								       	Descrizione:
				    							    
					    
BLOW UP è un disco con musiche di compositori italiani che hanno stretto un sodalizio artistico con l’ensemble, componendo appositamente per Blow Up Percussion o modificando brani già in repertorio pensando alla performance come punto d’incontro tra l’idea compositiva e la fisicità del gesto percussivo.
Un’idea di ritmo e suono che esalti le caratteristiche di un gruppo di percussioni portato naturalmente ad... continua a leggere 
				    
				    					    Elenco braniBlow Up – Alessandra Ravera (2017)
    (realizzazione elettronica Gustavo Delgado)
 Silence = Death – Francesco Filidei (2013)
 Bounce extended – Michele Sanna (2017)
 Shots Symphony – Stefano Taglietti (2016)
 Brotherhood’s Journey – Paolo Marchettini (2013)
 | 
 
		
			| 
			    
						
			    
															
				
					CD
				    
				    
				    VDM Records , Roma,  2007
				    
					    Numero di catalogo discografico VDM 038-002
				    
				    				    	
				    								       	Descrizione:
				    							    
					    Ed. Curci, 2006…le parole di Pavel Florenskij sono per il compositore pienamente esaustive per comprendere il significato di Luce: “(…) invece la Luce è bella in sé, al di fuori di ogni composizione e della sua stessa forma, e di sé rende bello tutto il visibile. Dice uno scrittore quasi contemporaneo: Non c’è oggetto tanto ributtante che una Luce intensa non possa rendere bello. Lo stimolo che essa dà ai sensi... continua a leggere 
				    
				    
			 |