Sergio Sorrentino
Biografia
ultimo aggiornamento: 07-11-2013
Sergio Sorrentino è "uno dei più importanti chitarristi dediti alla Nuova Musica" (Radio Rai Tre).
Come
interprete promuove il repertorio contemporaneo per chitarra classica e
chitarra elettrica, commissionando nuove opere e tenendo le prime
esecuzioni (e registrazioni) assolute.
Come compositore la sua musica
è basata sulla ricerca timbrica dello strumento e combina elementi di
musica contemporanea, minimalismo, avanguardia, musica ambient e sperimentale.
Ha
studiato con Angelo Gilardino, Mario Dell'Ara, Leo Brouwer, Maurizio
Grandinetti e Mark White (Berklee College of Music Summer Course). Nel
2010 ha conseguito con il massimo dei voti il Diploma Accademico di
Secondo Livello in Chitarra presso il Conservatorio di Novara, con una
tesi sul repertorio contemporaneo italiano per chitarra.
Sorrentino
ha intrapreso prestissimo una brillante carriera concertistica che lo ha
visto tenere concerti solistici e master classes per conto di
prestigiose istituzioni musicali sia in Italia che all'estero (Sala
Biala del Museo Wilanow (Varsavia, Polonia), Teatro Dal Verme di Milano,
SIMC, Performance Room del Lussemburgo, Filharmonia Gorzowska Concert
Hall, Amici del Loggione della Scala di Milano, Lagonegro International
Guitar Festival, Società del Quartetto di Vercelli, SpazioMusica
Festival (Cagliari), Germi Music Festival (Rome), Animi Foundation,
Akademia Wilanowie). Nel 2012 ha eseguito, con la Gorzowska Philharmonic
Orchestra, il Concierto de Aranjuez di Joaquin Rodrigo (con Cecilia Rodrigo, la figlia del compositore, come ospite speciale della serata).
Sorrentino
ha pubblicato dischi solisti per le seguenti etichette: Rai Trade,
Guitart Collection, Fratto9, Vdm records, Silta Classics, Aton Records.
Ha
pubblicato opere e firmato revisioni per conto di Ricordi, Carish,
Curci, Sinfonica, Ars Publica.
Nel corso della sua carriera Sorrentino ha collaborato con importanti
musicisti quali Azio Corghi, Alda Caiello, Carlo Actis Dato,
Machinefabriek, Fabio Cifariello Ciardi, Maurizio Pisati. Ha tenuto le
prime esecuzioni di numerose opere e compositori quali Luca Lombardi,
Giorgio Colombo Taccani, Riccardo Nova, Fabrizio De Rossi Re, Stefano
Taglietti, Andrew McKenna Lee, Van Stiefel, Mark Delpriora (Manhattan
School of Music e Juilliard) hanno scritto opere dedicate a lui.
Grande successo ha ottenuto il suo cd A Day with the Guitar (works by Sorrentino, Brouwer, Sauguet), allegato alla rivista Guitart. La rivista gli ha dedicato un ampio articolo con intervista.
In
qualità di compositore ha vinto la Prima Edizione del Concorso
Internazionale di Composizione Goffredo Petrassi del Conservatorio Santa
Cecilia di Roma con il brano De Citharae Natura per chitarra sola. Il brano è stato incluso nei programmi di studio dello stesso Conservatorio.
Collabora con attori e autori teatrali (Federico Grassi, Paolo Bignamini) componendo musiche di
scena ed opere per voce recitante e chitarra.
Casa Ricordi e Universal hanno pubblicato le sue trascrizioni per chitarra classica ed elettrica dei
brani di Azio Corghi Tang' Jok (Guitar) e De Nocturno Visu.
Come
musicologo ha redatto alcuni capitoli del Manuale di Storia della
Chitarra delle Edizioni Bèrben. Guitar History Handbook by Bèrben
Editions, e scrive regolarmente sulle riviste specializzate Guitart, Dotguitar ed Il Fronimo.
E' laureato in Lingue, Arte e Spettacolo (Università di Salerno).
Sergio Sorrentino suona su una chitarra Gioachino Giussani e su una Fender Artist Series Stratocaster.
Fonte diretta
Discografia