
| 
				CONTATTI			  INDIRIZZO: viale Umbria 17   CAP: 20135   CITTA': Milano   PROVINCIA: MI   PAESE: Italia   TELEFONO E FAX: +39 02 54107875    E-MAIL: 
																					info@filippodelcorno.it 				  SITO WEB: 
																					http://www.filippodelcorno.it 				 | 
| 
	
	
	Milano, 1970 
			categorie: Compositori	 | 
| 
		    
					
		    
												
			
				
				CD Compositore: Filippo Del Corno , Interpreti: Dimitri Ashkenazy , Emanuele Arciuli , Fondazione I Pomeriggi Musicali , Carlo Boccadoro Da Vinci Publishing , 2023 EAN 0746160916323 Shop Descrizione: Filippo Del Corno è un compositore milanese le cui opere sono state inserite nella programmazione di stagioni come il Festival di Lucerna, il South Bank Centre, il Teatro alla Scala, la Biennale di Venezia e l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, eseguite da artisti come Luciano Berio, James MacMIllan, Dimitri Ashkenazy e altri e registrate per Deutsche Grammophon, BMG Ricordi, EMI Classics ecc. Le opere registrate in q... continua a leggere | 
| 
		    
					
		    
								
			
				  Sentieri Selvaggi - vedi Sentieri Selvaggi , Andrea Rebaudengo  CD Sensible Records , 2002 SSB 019 Shop | 
| 
		    
					
		    
												
			
				  Sentieri selvaggi , Carlo Boccadoro  CD Sentieri selvaggi , Cantaloupe Music , Brooklyn, Shop Descrizione: 
Nuovo disco dell'ensemble Sentieri selvaggi con l'etichetta americana: il decimo, che prende il titolo da un lavoro di Carlo Boccadoro, che di  Sentieri selvaggi
 è tra i fondatori nonché attuale direttore. | 
| 
				Puccini ‘900. La seduzione della modernità 			 
							
			
	    	di Filippo Del Corno  prefazione di Luciano Chailly ISBN 9788863954722 Collana: Correnti, Edizioni Curci srl , MILANO 2024 pp. 128, € 17,00 Descrizione: Nel centenario della morte di Giacomo Puccini (Lucca, 22 dicembre 1958 – Bruxelles, 29 novembre 1924), esce Puccini ‘900. La seduzione della modernità, un saggio di Filippo Del Corno, con prefazione di Riccardo Chailly, per la collana “Correnti” diretta da Carlo Boccadoro, Edizioni Curci. Il volume esplora un aspetto meno conosciuto di Puccini, mostrando come il compositore fosse a pieno titolo parte del fermento... continua a leggere |