Valerio Sannicandro
| 
	
	
		
			CONTATTI		  TELEFONO: +33 6 85564282, +49 179 5286094  | 
 
	
	
	Bisceglie, 1971
			Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
		
		
Compositore, Direttore, Live electronics, Viola	
	
		Biografia	
	
		 ultimo aggiornamento: 01-02-2011 
	
	
		
Nato in Italia, si è trasferito abbastanza presto in Germania, dove si è concentrato via via sempre di più sulla musica contemporanea, studiando a Colonia con York Höller con la dissertazione Komposition als semiotischer Prozess, a Francoforte con Hans Zender e studiando direzione d’orchestra con Peter Eötvös.
Come direttore ha lavorato a Colonia (Triennale Köln, WDR-Orchestra), Darmstadt (Ferienkurse), in Spagna (Festival de Canaria) e Avignone (Centre Acanthes), dirigendo lavori di Karlheinz Stockhausen, come la prima esecuzione di Hoch-Zeiten, Carter, Grisey e Donatoni.
Premiato in diversi concorsi di composizione in Germania (tra gli altri MUSICA VIVA, München nel 2002 e nel 2010) e in Italia, così come anche al Kranichsteiner Musikpreis 2000 dei Darmstädter Ferienkurse, è stato invitato da Cultture France come ‘Artist in Residence’ a Villa Kujoyama (Kyoto).
Inoltre, ha tenuto conferenze e seminari a Praga (Music Academy), Berlino (Humboldt-Universität) e, nel 2002, un corso ai Darmstädter Ferienkurse.
Le sue composizioni sono state eseguite da Salome Kammer, Peter Veale, Marco Blaauw, Ensemble Intercontemporain, Ensemble Modern, Orchester des Bayerischen Rundfunks, Ensemble Recherche, Kroumata, AlterEgo, Musikfabrik NRW, dirette da Peter Eötvös, Peter Hirsch, Jonathan Stockhammer, Evan Christ, Pierre-André Valade e Arturo Tamayo. 
Sono state incise e trasmesse da BR, HR, MDR, WDR, Radio France e RAI ed eseguite in tutta Europa, Giappone, USA e Canada.
Ha ricevuto commissioni da Darmstädter Ferienkurse, Bayerische Staatsoper, Donaueschinger Musiktage, IRCAM, Biennale di Venezia.
I suoi lavori e la sua ricerca, specialmente sulla spazializzazione, sono stati supportati dallo Heinrich-Strobel-Stiftung - SWR nel 2003 così come dall’IRCAM, dove ha lavorato in un gruppo di ricerca sulla spazializzazione come compositore associato.
I progetti più recenti includono Ius Lucis (2006/2007) per 2 ensemble in due sale da concerto (commissionato da IRCAM), e Anteterrae commissionato dal coro Accentus.
Un nuovo CD (TLS 105) condotto da lui stesso è stato pubblicato da Telos records.
Selezionato per il Rostrum of Composers 2006, nella stagione 2008-2009 è stato ‘composer in residence’ allo Staatstheater Cottbus, e dal 2008 ‘Composer in Residence’ allo ZKM Karlsruhe (Germany), dove sono stati prodotti due CD per la Wergo. Dal 2008 al 2010 è stato ‘composer in residence’ e curatore di un nuovo progetto alla Philharmonisches Orchester Cottbus (Germany).
Le sue composizioni sono pubblicate da Edizioni Suvini-Zerboni (Milano).
Per gentile concessione del compositore: dal suo sito
	 
		
	
		
			Opere catalogate in BDCI: 50		
		
					
			
							 voce, flauto basso, clarinetto in Sib / Mib, oboe, clarinetto,
, violino, viola, violoncello, fisarmonica, percussioni 
							
					Durata:
					10'
					00''
				
						
			
							 voce femminile, viola 
						
			
							 flauto basso, clarinetto basso, controfagotto o violoncello, percussione, nastro 
							
					Durata:
					9'
					00''
				
						
			
							 violino, live elctronics 
						
			
							 trombone 
							
					Durata:
					10'
					00''
				
						
			
							 flauto e flauto contralto e flauto basso, clarinetto in si bemolle e clarinetto basso, percussione, pianoforte preparato, violino, violoncello 
							
					Durata:
					10'
					00''
				
						
			
							 clarinetto, corno, 2 violini, viola, violoncello, contrabbasso, pianoforte 
							
					Durata:
					16'
					00''
				
						
			
							 orchestra 
						
			
							 Per ensemble e percussioni soliste 
							 percussioni (2 esecutori), 2 flauti, oboe, 2 clarinetti, fagotto, sassofono, corno, tromba, 2 tromboni, tuba, arpa, chitarra, clavicembalo, pianoforte, amplificazione 
							
					Durata:
					22'
					00''
				
						
			
							 oboe 
							
					Durata:
					13'
					00''
				
						
			
							 flauto, clarinetto, trombone, pianoforte, violino, viola, violoncello 
						
			
							 per violino e orchestra 
							 violino, orchestra 
						
			
							 Per ensemble 
							 flauto e flauto contralto, flauto basso, clarinetto basso o sassofono tenore, trombone, tuba, percussione, pianoforte 
							
					Durata:
					9'
					00''
				
						
			
							 flauto, pianoforte 
							
					Durata:
					9'
					00''
				
						
			
							 Per ensemble di percussioni 
							 percussioni (4 o 6 esecutori) 
							
					Durata:
					12'
					00''
				
						
			
							 Per ensemble e due strumenti in eco 
							 flauto dolce, clarinetto, sassofono soprano, percussione, accordeon, arpa, chitarra, contrabbasso 
							
					Durata:
					7'
					00''
				
						
			
							 flauto dolce basso, percussione, live electronics 
						
			
							 viola 
						
			
							 oboe e corno inglese, clarinetto e clarinetto basso, percussione, pianoforte, viola, violoncello 
							
					Durata:
					9'
					00''
				
						
			
							 orchestra da camera 
							
					Durata:
					9'
					00''
				
						
			
							 voce maschile, flauto basso, percussione, violoncello 
							
					Durata:
					11'
					00''
				
						
			
							 voce, percussione 
							
					Durata:
					10'
					00''
				
						
			
							 oboe, tromba a doppio padiglione, orchestra, elettronica 
						
			
							 orchestra (3 flauti, 3 clarinetti, 2 oboi, 1 corno inglese, 3 corni, 4 trombe, 1 trombone, 3 bassotuba, arpa, 2 vibrafoni, glockenspiel, cymbalon, 3 timpani, guiro, 5 tom tom, marimba, tam-tam - 4 esecutori -, 14 violini I, 12 violini II, 10 viole, 8 violoncelli, 6 contrabbassi), theremin, regia del suono 
							
					Durata:
					19'
					00''
				
						
			
							 orchestra 
						
			
							 flauto contralto, clarinetto basso, percussione, pianoforte preparato, violoncello 
							
					Durata:
					7'
					00''
				
						
			
							 per due ensemble in due sale da concerto e live electronics
 
							 Ensemble 1: 2 flauti, clarinetto, oboe, 2 corni, percussioni, keyboard, 2 violini, viola, violoncello
, Ensemble 2: clarinetto, oboe, 2 tromboni, viola, violoncello 
							
					Durata:
					60'
					00''
				
						
			
							 violino, viola, violoncello, contrabbasso, pianoforte, 2 percussioni 
						
			
							 pianoforte 
							
					Durata:
					10'
					00''
				
						
			
							 voce femminile, clarinetto basso, percussione, pianoforte preparato, violino, violoncello 
							
					Durata:
					9'
					00''
				
						
			
							 Per orchestra 
							 3 flauti, 3 oboi, 3 clarinetti, 3 fagotti, 4 corni, 3 trombe, 3 tromboni, tuba, percussione, arpa, pianoforte e celesta, archi 
							
					Durata:
					10'
					00''
				
						
			
							 clarinetto e clarinetto basso, percussione, violoncello 
						
			
							 flauto, clarinetto, pianoforte, violino, viola, violoncello 
						
			
							 flauto e ottavino e flauto contralto e flauto basso, clarinetto in mi bemolle e clarinetto basso 
							
					Durata:
					12'
					00''
				
						
			
							 flauto, clarinetto, pianoforte, violino, violoncello 
							
					Durata:
					15'
					00''
				
						
			
							 flauto, oboe, 2 clarinetti, corno, tromba, trombone, tuba, percussione 
							
					Durata:
					8'
					00''
				
						
			
							 4 tromboni 
						
			
							 pianoforte, violino 
							
					Durata:
					5'
					00''
				
						
			
							 voce, violino, clarinetto, pianoforte 
							
					Durata:
					5'
					00''
				
						
			
							 pianoforte, violoncello 
							
					Durata:
					7'
					00''
				
						
			
							 Tre pezzi per pianoforte 
							 pianoforte 
							
					Durata:
					9'
					00''
				
						
			
							 flauto 
						
			
							 flauto contralto, clarinetto contrabbasso, sassofono contralto, flicorno, percussione, violoncello 
							
					Durata:
					10'
					00''
				
						
			
							 orchestra 
						
			
							 voce, orchestra (4 flauti, 3 clarinetti, 3 oboi, 4 corni, 4 trombe, 4 tromboni, 6 percussioni, 14 violini I, 12 violini I, 8 violoncelli, 8 contrabbasi), sampler 
							
					Durata:
					14'
					00''
				
						
			
							 Per voce sola 
							 voce 
							
					Durata:
					10'
					00''
				
						
			
							 elettronica
, ensemble 
						
			
							 Per ensemble 
							 flauto, oboe, clarinetto, fagotto, tromba, trombone, 2 percussioni, pianoforte, 2 violini, viola, violoncello, contrabbasso 
						
			
							 per flauto basso, clarinetto basso e live electronics 
							 flauto basso, clarinetto basso, live electronics 
						
			
							 orchestra sinfonica 
			
		
	
			
			 Discografia catalogata