Stefano Procaccioli
CONTATTI
INDIRIZZO: via R. Paderni 4/1
CAP: 33019
CITTA': Tricesimo
PROVINCIA: UD
PAESE: Italia
TELEFONO: +39 0432 880285
|
Treviso, 1960
Ruoli legati alle composizioni presenti in Banca Dati:
Autore testo, Compositore, Dedicatario
Opere catalogate in BDCI: 43
canto popolare siciliano
4 violini
Durata:
2'
00''
Per coro a cappella. Testo di P.P. Pasolini da La meglio gioventù
soprani, contralti, tenori, baritoni
Durata:
7'
00''
2 violini
Durata:
3'
00''
contralto, violino, pianoforte
Testo tratto da La nuova gioventú (1975)
I. (senza nome) - II. Melò in sol/mi bemolle - III. Postscriptum
ottavino, clarinetto e clarinetto in mi bemolle e clarinetto basso, fagotto, percussioni, pianoforte, vibrafono, viola, violoncello, contrabbasso
Durata:
6'
30''
Trasmesso dalla RAI RadioTre, sede slovena di Trieste
marimba
Durata:
4'
20''
Trasmesso dalla RAI RadioTre, sede slovena di Trieste
Canto per viola sulla "Storia di Re Carlo e di Elegast"
viola
Durata:
6'
00''
Eseguito in occasione del concerto di Musica e teatro "Storia di Re Carlo e di Elegast"
flauto
Durata:
6'
00''
ensemble
orchestra d'archi (10 violini, 5 viole, 5 violoncelli, 3 contrabbassi)
Durata:
5'
00''
Scritta su materiale tratto dalla "Cartolina all'ombra del faggio " di Francesco Pennisi e dalla "Cavatina" di Robert Mann
flauto, clarinetto basso, fagotto, percussione, pianoforte, viola, violoncello, contrabbasso
Durata:
4'
50''
clavicembalo, violino, contrabbasso
Durata:
3'
00''
pianoforte
Durata:
4'
30''
Scritto per il concerto commemorativo del 15° anniversario del festival "Trieste Prima". Registrato dalla RAI sede regionale del Friuli Venezia Giulia
Tratto dal Requiem della Messa per i defunti
coro misto
Durata:
4'
00''
Trasmesso dalla Radio della Rep. Ceca
Pnyrxis per flauto
flauto
Durata:
3'
00''
Raccolta nel dittico Due dediche (con ngrPxis). Trasmesso dalla Radio Capodistria
Per coro da camera a cappella. Brani tratti da poesie di G. Ungaretti
soprani, contralti, tenori, bassi
Durata:
8'
00''
Scritta in occasione del compleanno di G. Petrassi. Trasmesso dalla Radio polacca
Elaborazione del canto friulano Soi stat in Sborgnja, vé. I. Prima maschera - II. Prologo-Interludio - III. Seconda maschera - IV. Terza maschera
sassofono contralto
Richiesta da Pavle Merkù per essere inclusa in una raccolta di composizioni per giovani e/o giovanissimi esecutori. Alcune parti possono essere eseguite isolatamente
sassofono tenore
Durata:
5'
45''
Eseguito in occasione della mostra "Ludus in Fabula" di Jasna Merkù
per voce sola
voce
Brani tratti da poesie di Vincente Aleixandre
soprano, voce recitante, flauto, clarinetto, chitarra, pianoforte, violino, violoncello
Durata:
17'
20''
Piccolo trittico per arpa. Dalle omonime poesie di G. Ungaretti: I. Allegria di Naufragi - II. Dormire - III. Rose in fiamme
arpa
Durata:
6'
00''
4 violini
Durata:
2'
00''
Tropo per flauto basso. Elaborazione da Claude Debussy
flauto basso
Durata:
4'
30''
Raccolta nel dittico Due dediche (assieme a Liens)
flauto, organo
Hommage à Bartòk - pour les enfants. Elaborazione di tre canti popolari cecoslovacchi. I. Mélodie - II. Entracte premier - III. Contrapunctus - IV: Entracte deuxième - V. Dance
pianoforte
Durata:
7'
00''
sassofono contralto, clarinetto piccolo, pianoforte, violino, violoncello
Durata:
6'
00''
flauto, clarinetto basso, pianoforte, viola, contrabbasso
Durata:
6'
30''
Composta su materiale tratto dal finale della Sonata N. 2 in Si bem. Min., op. 35 di F. Chopin
pianoforte
Durata:
3'
00''
flauto, oboe, pianoforte
arpa
Gioco di sillabe scritto per l'occasione
coro, percussioni
Durata:
1'
40''
Per qualsiasi tipo di insieme vocale divisibile in almeno due sezioni.
pianoforte
Elaborazione di due canti popolari friulani Soi Atat in Sborgnja, vé e Stit atènz staimi a sinti
soprano, coro misto, ottavino, clarinetto, fagotto, corno, percussioni, pianoforte, vibrafono, 2 violini, viola, violoncello, contrabbasso
Durata:
15'
00''
chitarra
Durata:
7'
00''
Trasmesso dalla RAI RadioTre, sede regionale di Trieste
I. Introduzione - II. Recitativo e Coro - III. Scena e Cavatina - IV. Cavatina - V. Finale
flauto, clarinetto, chitarra, pianoforte, violino, violoncello
Durata:
10'
00''
Madrigale a otto voci pari per coro da camera femminile. Sul testo di G. Ungaretti: Lago Luna Alba Notte
8 voci femminili
Durata:
9'
00''
Trasmesso dalla RAI RadioTre, Sede Regionale del Friuli Venezia Giulia.
In occasione del 25° anniversario della morte di Bruno Maderna
flauto, clarinetto e clarinetto basso, fagotto, percussioni, pianoforte, vibrafono, viola, violoncello, contrabbasso
Durata:
12'
00''
Trasmesso dalla RAI RadioTre , Sede Regionale di Trieste.
flauto, clarinetto, fagotto, percussioni, pianoforte, viola, violoncello, contrabbasso
Durata:
9'
14''
clarinetto, fagotto, pianoforte, 2 violini, viola, contrabbasso
Durata:
6'
30''
pianoforte
Durata:
4'
30''
Brani tratti dalla Bibbia in latino
coro misto
Durata:
15'
00''
I. Ferma è l'antica voce - II. Alle fronde dei salici - III. Quasi un madrigale
coro misto
Durata:
15'
00''
litanie senza speranza
trombone
Discografia catalogata