Archi magazine - Marzo - Aprile 2021 marzo, Accademia Italiana degli Archi , Roma 2021 Shop Descrizione: In Copertina: Pavel Vernikov: adoro lavorare divertendomi (di Marco Bizzarini) L’Inchiesta: Il “caso” del violino Giuseppe Guarneri “filius Andreae” sottratto dai nazisti (di Fabio Perrone) Il Ricordo: Georg Mönch, la semplicità di un grande maestro (di Massimiliano Damerini) Protagonisti: Ivry Gitlis, il violinista eclettico (di Danilo Prefumo) Capricci: L’arcata e il divenire (di Enrico Bronzi) Spazio ESTA: Il percorso musicale come “Viaggio dell’Anima” (di Igor Buscherini) Archivio: Karol Lipinski, Paganini polacco e come (di Alberto Cantù) Giovani Talenti: Erica Piccotti. Il nuovo volto del violoncello (di Luca Segalla) Il Quartetto, questo sconosciuto: Una storia infinita (di Simone Gramaglia e Chiara Lijoi) Grandi Strumenti: Violino Nicolas-François Vuillaume, Bruxelles 1856 (di Carlo Chiesa) Riscoperte: Giovanni Battista Viotti e la nuova scuola violinistica (di Guido Rimonda) Yoga e Didattica Strumentale: Il salto neurocentrico (di Alfredo Trebbi) Archi in Forma: Igiene quotidiana: le scale (di Marco Fiorini) Fuori con la Musica: Marco Coppiardi, dal 1992 al 2018 negli USA (di Silvia Mancini) Attualità – Novità Accessori – Novità editoriali – Novità discografiche |