Giovedì 30 ottobre 2025, ore 17.00 -
Miriam Pipitone, arpa. Nell'ambito della Rassegna Viotti Tea
Appuntamento inserito nelle attività del CIDIM Circolazione musicale in Italia - Nuove Carriere che godono del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo .
Programma: Georg Friedrich Händel (1685 – 1759)
Concerto in si bemolle maggiore per arpa, HWV 294
Andante – Allegro
Larghetto
Allegro moderato
Elias Parish-Alvars (1808 – 1849)
La mandoline, op. 84
Michail Ivanovič Glinka (1804 – 1857)
da A farewell to Saint Petersburg
The Lark (arrangiamento M. A. Balakirev)
Franz Liszt (1811 – 1886)
Liebesträum n. 3, S 541 (arrangiamento W. Posse)
Claude Debussy (1862 – 1918)
Première arabesque, L 66
(arrangiamento H. Reniè)
Clair de lune, L 45
Guillaume Connesson (1970)
Toccata
Biografia: Miriam Pipitone, nata nel 2008, ha iniziato a 4 anni a studiare arpa con Simona Marchesi. Nel 2016 ha proseguito lo studio dell’arpa al Conservatorio Cesare Pollini di Padova e nel 2022 a soli 14 anni, è stata ammessa al Triennio.
Premiata in numerosi concorsi: 1° Premio XI ed. “International Music Competition Città di Palmanova” nel 2023; 1° Premio Assoluto XL ed. “Concorso Internazionale di Musica città di Stresa” nel 2023; Certificato di Merito al “Glowing Harp Competition” nel 2021;1° Premio with distinction
II ed. “Concorso Nazionale Musicale Città di Belluno” nel 2019; Special Prize al “4th International Harp Competition Szeged”, Hungary nel 2016; 1° Premio al “Young Talents International Competition, Rovere d’Oro” a San Bartolomeo nel 2016.
A novembre 2024 ha vinto il prestigioso “Premio delle Arti”, concorso promosso dal MIUR per premiare i migliori allievi dei Conservatori italiani. Dal 2020 fa parte dell’Ensemble “WhatsHarp”, 8 arpe dirette da Tiziana Tornari che hanno partecipato a numerosi concerti e vinto diversi concorsi. Dal 2023 suona in duo d’arpa con Margherita Spicci con la quale è stata invitata dalla “Società dei Concerti” di Milano per diversi concerti nei quali si sono esibite sia in duo sia come soliste.
Informazioni:
La rassegna è realizzata in collaborazione tra l'Associazione Camerata Ducale e CIDIM nell'ambito dei progetti volti a promuovere l'attività di giovani talenti italiani.
INGRESSO 5 €
Prenotazione scrivendo a biglietteria@viottifestival.it o telefonando al numero 329 1260732
Giovedì 30 ottobre 2025, ore 17.00
Viotti Club, via G. Ferraris 14, Vercelli (VC)
|