Marcella Parziale ci racconta non solo della collaborazione con Niro nell'ambito della programmazione contemporanea ma ci illustra anche la loro specifica realtà e l'incidenza che questa produzione assume nella valorizzazione del territorio giungendo a conquistare spazi importanti nella vita musicale delle metropoli vicine. Un caso, qualificato ed interessante, che ci dimostra come possa essere l'imprenditoria culturale della sempre ricchissima e vitale provincia italiana a conquistare luoghi e pubblico nelle grandi città dove pure operano istituzioni e enti musicali di rilevanza nazionale. Una sorta di "decentramento al contrario" che ci indica quanto alto possa essere il livello dei musicisti e degli operatori culturali nel nostro Paese soprattutto quando si tratti di andare tradizionalmente controcorrente puntando sulla diffusione della musica del nostro tempo nella stessa misura rispetto al grande repertorio barocco, classico e romantico. Questo è il link per il Podcast. Il singolo sarà pubblicato sulle piattaforme digitali il 6 maggio |