Gianmarco Caselli

[biografia ] [bibliografia ] [discografia ]
CONTATTI
CITTA': Lucca
PROVINCIA: LU
PAESE: Italia
categorie: Musicologi, critici, giornalisti / Compositori
Consulta il profilo anche nella Banca Dati dei Compositori Italiani
Descrizione
Musicologi, critici, giornalisti
Collabora con il quotidiano Il Corriere di Lucca
Autore di testi musicologici

[biografia ] [bibliografia ] [discografia ]
Biografia
ultimo aggiornamento: 08-06-2009
Laureato con il massimo dei voti e lode in Storia della Musica all'Università di Lettere di Pisa con una tesi sulla musica per pianoforte di Gaetano Giani Luporini (relatrice prof.ssa Gabriella Biagi Ravenni), attualmente Caselli è professore di Italiano e Storia al Liceo Artistico di Lucca e di Psicologia della comunicazione all'Istituto Professionale S. Pertini di Lucca; dal 2005 è collaboratore del Centro studi Giacomo Puccini di Lucca.
Dopo avere intrapreso dal 2001 gli studi di musica elettronica iniziando sotto la guida di Mauro Lupone e proseguendo con Massimo Biasioni, Caselli consegue nel 2007 il Diploma di specializzazione al Biennio Teconologico dell'Istituto Musicale Boccherini di Lucca ottenendo il punteggio di 110/110 (relatore Massimo Biasioni).
Negli ultimi anni si dedica alla composizione musicale e all'esecuzione per solo live electronics o affiancato da strumenti classici, ottenendo importanti riconoscimenti anche in ambito internazionale: la composizione Hydra II per live electronics è stata scelta al progetto FrammentAzioni e eseguita al Festival di Nuova Musica Contemporanea di Udine; Eroina Fluida Parte Prima è l'unica composizione italiana scelta al concorso internazionale della Tecnonucleo NetLabel per essere inserita nella pubblicazione TAO. Di recente è socio compositore del Centro Musica Contemporanea di Milano.
Come compositore e come esecutore live electronics affianca spesso le sonorità elettroniche a quelle tradizionali: punta di diamante nell'attività musicale è il Duo Symbiosis, duo che vede l'accostamento della fisarmonica e del live electronics, fondato con Massimo Signorini e che ha debuttato al Festival Milano: cinque giornate per la Nuova Musica.
Parallelamente alla composizione Caselli si addentra nella sperimentazione teatrale scrivendo spettacoli teatrali personali.
Caselli ha ricevuto riconoscimenti anche in concorsi nazionali e internazionali di narrativa e di poesia.
Nelle musiche, negli scritti, nei video e nelle rappresentazioni teatrali di Caselli è predominante l'aspetto sperimentale e onirico tipico degli anni '70, ma non mancano momenti più elegiaci, retaggio di certa scuola degli anni '80. Il minimalismo aleggia sempre in tutte le composizioni.
Fonte diretta
[biografia ] [bibliografia ] [discografia ]
Discografia

musiche di Gianmarco Caselli ,
EMA Vinci Records , Fibbiana, 2021

Shop

Descrizione:
Gianmarco Caselli scrive la sonorizzazione per l’esposizione dell’opera di Lucio Fontana al Festival della Sintesi di Lucca. Il brano inserito nel nuovo album discografico Acid Ambient Zone è firmato da Gianmarco Caselli la sonorizzazione che accompagna i visitatori alla visione dell’opera di Lucio Fontana Concetto spaziale n.1681/2 esposta nella chiesa di San Cristoforo nell’ambito del Festival della Sintesi ... continua a leggere


Gianmarco Caselli
DVD
TEM - Taukay Edizioni Musicali , Remanzacco, 2008

Shop

Descrizione:
L’idea di base di questo progetto dall’ampio respiro internazionale, si è fondata sull’ipotesi che brevi “frammenti” sonori potessero essere montati in serie al fine di accompagnare movimenti, “azioni”, in un continuum dove l’alea potesse costruire un’affascinante sequenza sonora e visiva. È stato chiesto, con un bando in rete, di inviare a Taukay Edizioni Musicali brani della durata massima di 60 secon... continua a leggere


Gianmarco Caselli
TecnoNucleo Netlabel , 2009

Shop

Descrizione:
call Internacional open call for compositions sound art




[biografia ] [bibliografia ] [discografia ]
Bibliografia

Suono, segno, gesto nella musica per pianoforte di Gaetano Giani Luporini
di Gianmarco Caselli

ISBN 9788846719256
Collana Accademia lucchese di Scienze, Lettere e Arti (15), ETS Edizioni , Pisa 2009

pp. 140, 12 €

Nomi oggetto della pubblicazione: Gaetano Giani Luporini


Descrizione:
Suono, segno, gesto nella musica per pianoforte di Gaetano Giani Luporini nasce dalla tesi di laurea di Caselli. Il cuore del libro è l’analisi delle musiche per pianoforte di Gaetano Giani Luporini con una metodologia che segue gli spartiti passo per passo nel tentativo di coglierne la struttura e la poetica. Importante in questo tentativo è il punto di vista di Giani Luporini che parla di se stesso e della propria o... continua a leggere




Condividi su: